27 Giugno 2022
Tutto quello che c'è da sapere su Raffaele La Capria, ecco chi è veramente: vita privata, biografia, libri, età, moglie e causa morte. Lo scrittore è morto nella giornata di lunedì 27 giugno 2022. Si è spento a 99 anni di età e ne avrebbe festeggiati 100 il prossimo 3 ottobre. Nella sua lunga carriera, da ricordare la vittoria del Premio Strega del 1961 con "Ferito a Morte". L'uomo si è imposto come una delle voci più significative della letteratura italiana del secondo Novecento. Nella sua vita ha fatto anche lo sceneggiatore.
Dopo essersi laureato in giurisprudenza all'Università degli Studi di Napoli Federico II nel 1947 e dopo aver soggiornato in Francia, Inghilterra e Stati Uniti, nel 1950 si è trasferito a Roma. Nel 1957 ha frequentato a Harvard l'International Seminar of Literature.
Per tanti anni ha collaborato alle pagine culturali del Corriere della Sera. Dal 1990 è stato condirettore della rivista letteraria Nuovi Argomenti. Inoltre è autore di svariati radiodrammi per la Rai. È stato anche co-sceneggiatore di molti film di Francesco Rosi. Tra questi ricordiamo Le mani sulla città (1963) e Uomini contro (1970) e ha collaborato con Lina Wertmüller alla sceneggiatura del film Ferdinando e Carolina.
Oltre il Premio Strega, ha vinto nel 2001 il Premio Campiello alla carriera e nel 2002 gli è stato assegnato il Premio Chiara, sempre alla carriera. Nel 2005 ha vinto anche il Premio Viareggio per la raccolta L'estro quotidiano. Infine, nel 2011 gli è stato assegnato il premio Alabarda d'oro alla carriera per la letteratura e nel 2012 il Premio Brancati.
Non si sa molto della vita privata di Raffaele La Capria. Sappiamo sua moglie era l'attrice Ilaria Occhini, deceduta il 20 luglio 2019. La coppia ha avuto una figlia Alexandra La Capria, ex moglie di Francesco Venditti.
Nella sua carriera La Capria ha pubblicato oltre venti libri. Ha esordito con il romanzo Un giorno d'impazienza nel 1952. Nel 1959 è autore del radiodramma "Il Topo". Il suo secondo libro, Ferito a morte, è uscito quasi dieci anni dopo, nel 1961, ha vinto il Premio Strega ed è il suo romanzo più noto.
Tra i tanti successi ricordiamo:
La causa della morte di Raffaele La Capria è riconducibile alla sua età avanzata. Non risulta, infatti, che lo scrittore fosse affetto da qualche malattia particolare, fatta eccezione per qualche acciacco. Non risulta gli fosse stato diagnosticato un tumore o un cancro.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia