08 Settembre 2025
fonte: Twitter @storie_italiane
Sono iniziate oggi, 8 settembre, presso l’Istituto di Medicina Legale di Ancona, le nuove analisi disposte dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trieste, Flavia Mangiante, nell’ambito dell’inchiesta sull'omicidio di Liliana Resinovich. Gli accertamenti riguardano una serie di reperti raccolti nel corso delle indagini e ora sottoposti a esami di natura genetica, merceologica e dattiloscopica.
Il punto di partenza è rappresentato dalla giacca che la donna indossava al momento del ritrovamento del corpo, avvenuto il 5 gennaio 2022 in un boschetto nei pressi dell’ex ospedale psichiatrico di San Giovanni a Trieste, circa venti giorni dopo la sua scomparsa da casa. Sull’indumento erano già state repertate tracce di dna e fibre tessili estranee al capo stesso: tutti elementi che ora verranno sottoposti a una nuova serie di verifiche scientifiche.
A oggi, l’unico indagato per omicidio è il marito della vittima, Sebastiano Visintin. L’incarico per questi nuovi accertamenti è stato affidato lo scorso luglio a tre esperti: i professori Paolo Fattorini, Chiara Turchi ed Eva Sacchi. Le operazioni sono state avviate a seguito di una riunione tecnica che ha coinvolto tutte le parti, alcune delle quali collegate da remoto.
Presente oggi ad Ancona anche l’avvocata Federica Obizzi, legale della nipote di Liliana, Veronica Resinovich. "Siamo comunque contenti per l'approccio molto preciso e minuzioso che permetterà di fare luce su quanto ancora può essere dedotto dall'esame dei reperti in essere", ha dichiarato. E ha aggiunto: "Il fatto che non siano stati effettuati prima accertamenti di questo tipo, a mio avviso, è legato all’assenza iniziale di un’ipotesi di omicidio. Ora il quadro investigativo si è ampliato e la prospettiva è cambiata".
La prossima udienza, in cui si farà il punto sui risultati delle analisi in corso, è fissata per il 30 marzo. Intanto, a fine giugno, era stato sentito in incidente probatorio anche Claudio Sterpin, amico stretto della vittima, per cristallizzarne la testimonianza, soprattutto in merito alla natura del rapporto tra lui e Liliana.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia