08 Aprile 2022
Variante Covid (fonte foto LaPresse)
Nuova variante Covid: dopo la Xe ecco la Xj. È stata isolata per la prima volta in Italia, in un laboratorio di Reggio Calabria. si tratta di una nuova variante di Omicron, chiamata per l'appunto Xj ed "equivalente a Xe". I sintomi della nuova variante Xe (e quindi assimilabili a Xj che è equivalente), trattandosi di Omicron, sono ipotizzabili a carico delle alte vie respiratorie e possono anche presentare disturbi a carico dell'apparato gastrointestinale, sempre più frequentemente segnalati. Quindi tosse continua e perdita di olfatto, e anche del gusto. E per la cura, tra gli antivirali il Molnupiravir, secondo gli esperti, è quello che dimostra un'interessante attività. I vaccini, poi, dovrebbero essere in grado di proteggere anche dalla variante Xe, e sull'efficacia del booster dovrebbe esserci la convergenza dei virologi.
Xj è stata validata dall'Istituto superiore di sanità (Iss) e individuata da una struttura dell'Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. La Xj sarebbe una ricombinazione delle sotto-varianti di Omicron BA.1 e BA.2 e finora era nota solo per un numero limitato di casi registrati alla fine del marzo scorso in Finlandia.
Mentre si pensa già alla prossime settimane senza più l'uso obbligatorio delle mascherine, anche se il numero di contagiati e dei morti continua a essere preoccupante, ecco ora spuntare la variante Xe del Covid. "I dati che abbiamo non sono ancora sufficienti per capire come evolverà e se diventerà prevalente - dice Francesco Menichetti, ordinario di malattie infettive dell'università di Pisa -. Ma di sicuro si tratta di un fenomeno atteso da un punto di vista virologico quando si lascia circolare liberamente il virus".
Ma quali caratteristiche ha la variante Xe? È frutto della ricombinazione tra due lignaggi di omicron, la Ba1 e la Ba2, spiega Menichetti, con la Ba2 che progressivamente si sta sostituendo alla Ba1. Una nuova variante, la Xe, che non è ibrida, come la Delta-Omicron.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia