Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Attacco hacker: preso di mira l'ufficio dell'anagrafe di Torino

Non è un caso se durante il giorno in cui si è dato il via all'anagrafe digitale, gli uffici dell'anagrafe abbiano subito un attacco hacker. Ad essere preso di mira è stato l'ufficio anagrafe di Torino. La polizia postale indaga sulla vicenda

15 Novembre 2021

Attacco hacker all'anagrafe di Torino

Fonte: Pixabay

L'ufficio anagrafe del comune di Torino ha subito un attacco hacker. Quella che potrebbe sembrare solo una coincidenza purtroppo non lo è. Per la giornata di oggi era prevista la digitalizzazione dei servizi anagrafici.

L'ufficio anagrafe di Torino ha subito un attacco hacker 

Non arriva da fonti ufficiali la notizia dell'attacco hacker, ma come fa sapere il quotidiano la Repubblica, in via della Consolata a Torino è stato affisso un cartello che dà notizia del disservizio ai cittadini che si erano prenotati per recarsi all'ufficio anagrafe. Questo non è un caso, perché oltre a non essere la prima volta che un ufficio comunale viene preso di mira dagli hacker, oggi era una giornata importante in quanto si dava il via all'anagrafe digitale per tutti i cittadini.

Cos'è l'anagrafe digitale e cosa si rischia con questo attacco hacker

L'anagrafe digitale è un servizio offerto dalla piattaforma ANPR, che permette a partire da oggi ai cittadini italiani, di scaricare comodamente da internet 14 certificati anagrafici. Basterà andare sul sito www.anagrafenazionale.gov.it. I certificati attualmente disponibili sono: anagrafico di nascita, di matrimonio, di Cittadinanza, di Esistenza in vita, di Residenza, di Residenza Aire, di Stato civile, di Stato, di famiglia, di Residenza in convivenza, di Stato di famiglia Aire, di Stato di famiglia con rapporti di parentela, di Stato Libero Anagrafico, di Unione Civile, di Contratto di Convivenza. Gli hacker che hanno compiuto questo attacco potrebbero già essere in possesso di molti dati personali di cittadini iscritti all'anagrafe.

Al lavoro per risolvere il problema all'ufficio anagrafe di Torino e per trovare i responsabili dell'attacco hacker

Attualmente per risolvere il problema all'anagrafe di Torino si sono mobilitati il Csi e i tecnici informatici del comune di Torino, che cercheranno congiuntamente di ripristinare il funzionamento corretto del sistema e, al più presto consentire a uffici e sportelli di operare in sicurezza. Mentre gli esperti lavorano a risolvere il problema è stata avviata anche un'indagine da parte della polizia postale, che si sta mettendo sulle tracce dei responsabili di questo attacco hacker.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x