Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Morto militare 12 ore dopo vaccino Covid AstraZeneca, aperta inchiesta per verificare correlazione tra somministrazione e decesso

Il militare prestava servizio ad Augusta, in provincia di Siracusa. Sul caso ora indaga la procura, ma al momento non ci sarebbe nessun legame tra la somministrazione e il decesso

11 Marzo 2021

Morto militare 12 ore dopo vaccino Covid AstraZeneca ad Augusta, aperta un'inchiesta: dieci indagati

Fonte: Twitter

Un militare in servizio ad Augusta (Siracusa), Stefano Paternò, 43 anni, è morto nella giornata di martedì 9 marzo per arresto cardiaco nella sua abitazione, il giorno dopo aver fatto il vaccino contro il Covid. Paternò, originario di Corleone, ma residente a Misterbianco (Catania) era sposato ed era padre di due figli piccoli. Sulla vicenda la Procura di Siracusa ha aperto un'inchiesta.

Morto militare dopo vaccino ad Augusta

"Dalla prima ispezione cadaverica sembra che il militare sia deceduto per un arresto cardiaco - ha fatto sapere il procuratore di Siracusa, Sabrina Gambino -. "Al momento", dunque, "non c'è alcun rapporto causa effetto ma possiamo solo rilevare una coincidenza cronologica. Dobbiamo attendere l'esito dell'autopsia per avere un quadro più chiaro".

Sul corpo del militare verrà effettuato un esame autoptico, che potrebbe avere luogo già oggi, mercoledì 10 marzo. Al momento in ogni caso non ci sono evidenze che possano collegare il decesso alla somministrazione del vaccino. Questo era stato prodotta da AstraZeneca, che da alcuni giorni viene somministrato anche all’interno dell’ospedale militare megarese. Subito dopo la somministrazione, il militare non avrebbe avuto problemi, né reazioni avverse subito dopo.

LEGGI ANCHE: Vaccino Astrazeneca, Merkel lo rifiuta: "Ma è un vaccino affidabile e sicuro"

Paternò ha quindi fatto ritorno alla sua abitazione. Qui, improvvisamente, sarebbe salita la sua temperatura corporea. La febbre, registrata durante la notte, non sarebbe però scesa neanche con ricorrendo ai farmaci. Dopo poche ore il militare è morto. Si sono rivelati del tutti inutili i tentativi da parte degli operatori del 118 di salvare la vita al 43enne.

Lascia moglie e due figli

Tuttavia, nonostante non sembrano esserci correlazioni con il vaccino, la Marina militare avrebbe confermato la sospensione delle somministrazioni del vaccino nell’ospedale militare di Augusta. Si attende ora l'esame autoptico che verrà eseguito per chiarire le cause del decesso. Gli inquirenti però si stanno occupando anche di ricostruire le ultime ore di vita dell’uomo e di avere tutte le informazioni possibili sul suo stato di salute e anche di sapere se soffriva di eventuali patologie al momento della morte. Il militare lascia moglie e due figli piccoli.

LEGGI ANCHE: Vaccini covid: in arrivo 532mila dosi in più entro fine marzo

Dieci indagati per omicidio colposo

Nella giornata di giovedì 11 marzo, la procura di Siracusa ha annunciato che dovrà accertare eventuali criticità sulla corretta conservazione e sull'utilizzo della dose di vaccino AstraZeneca somministrata a Stefano Paternò. Per il momento, risultano dieci in tutto gli indagati. Per tutti l'accusa è omicidio colposo. Sul caso si è interessato anche il ministero della Salute Roberto Speranza che invierà i suoi ispettori. Visiteranno l'Asp di Siracusa, il reparto medico della base militare della Marina nel quale è stato somministrato il vaccino. Dovrebbero sentire inoltre i medici del 118 che per 45 minuti sono intervenuti la notte tra lunedì e martedì quando Stefano Paternò con la febbre alta ha iniziato ad avere le convulsioni, prima del decesso per arresto cardiocircolatorio.

In seguito alla morte del militare, che è seguita a quella di un poliziotto, l'Aifa, Autorità italiana del farmaco, ha sospeso il lotto con cui i due uomini erano stati vaccinati.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x