Domenica, 26 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Terremoto di magnitudo 4 in Campania con epicentro nella provincia di Avellino, dove da ieri si sono registrate diverse scosse

Il sisma si è verificato alle 21.49 di sabato 25 ottobre ed è stato avvertito in tutta la Campania, grande spavento in particolare a Napoli e soprattutto nella zona flegrea interessata dal bradisismo

25 Ottobre 2025

Terremoto

Terremoto

Forte scossa di terremoto in Campania alle 21.49 di sabato 25 ottobre. Il sisma, di magnitudo 4, ha avuto epicentro nell'avellinese, tra Montefredane e Grottolella, dove da ieri si stanno registrando movimenti tellurici.

La magnitudo del terremoto, collocato dall'istituto nazionale di geofisica - INGV a circa 14km di profondità, era stata inizialmente stimata tra 3,9 e 4,4 e poi cristallizzata in 4.

Il sisma è stato distintamente avvertito in tutta la regione e in particolar modo nel capoluogo, dove la popolazione è già in allerta per il bradisismo nell'area flegrea. A distanza di meno di un minuto, alle 21.59, i sismografi dell'INGV hanno registrato un secondo sisma di magnitudo 2.4 nei pressi di Montefredane e alle 22.08 un terzo di magnitudo 2.0 nei pressi di Ultra San Potito. 

Al momento non si hanno notizie di feriti o danni. In allerta la Protezione Civile della Regione Campania.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x