Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid, Ballabio: "Esistono oltre 30 varianti, ma tutti i vaccini sono efficaci"

Il direttore dell'Istituto Telethon di Genetica e Medicina: "Abbiamo esaminato 2mila tamponi, in 957 casi abbiamo decifrato completamente il codice genetico".

15 Febbraio 2021

Il genetista Andrea Ballabio, docente di genetica medica alla Federico II e direttore dell'Istituto Telethon di Genetica e Medicina (Tigem), ha dichiarato che esistono più di trenta varianti del Covid 19. "C'è bisogno di vaccinare in tutto il mondo prima che il virus muti sempre di più", ha detto. "Al Tigem abbiamo già scoperto 31 varianti. Il Tigem lavora insieme all'Istituto zooprofilattico del Mezzogiorno con il supporto della Regione Campania e abbiamo esaminato duemila tamponi, arrivando in 957 casi a decifrare completamente il codice genetico del SarsCov-2".

Covid, Ballabio: "Esistono oltre 30 varianti"

L'esperto poi parla dell'efficacia dei vaccini: "I vaccini provocano una risposta immunitaria che ha come bersaglio una proteina chiamata 'spike', la quale circonda il virus e gli dà la caratteristica forma a corona, proteina che permette al virus di entrare nella cellula ospite". "Ebbene, la variante Inglese ha delle mutazioni nella proteina spike. Al momento non sembrano cambiamenti tali da ingannare gli anticorpi. E altrettanto si può dire, ma in base a studi preliminari, per le varianti brasiliana e sudafricana", continua.

"I virus mutati, insomma, per fortuna assomigliano ancora abbastanza nella proteina spike al virus originario", spiega meglio. "Tuttavia ci saranno nuove mutazioni, che potrebbero diversificare le varianti fino a renderle resistenti ai vaccini".

LEGGI ANCHE: Lockdown totale in Italia, i medici ribelli: "Scienza sia libera da interessi politici"

Infine: "Attenzione: non basta vaccinare solo gli europei. Non sarebbe sufficiente. Va immunizzata la popolazione mondiale, altrimenti, se il virus continuasse a circolare per esempio in Africa, prima o poi scatterebbe una mutazione che inganna gli anticorpi e la nostra presunta immunità sparirebbe".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x