30 Ottobre 2025
 
												Andrea d'Inghilterra con la ex moglie Sarah Ferguson
Andrea d’Inghilterra, arriva il comunicato di Buckingham Palace: tolti tutti i titoli, anche quello di Principe e dovrà lasciare il Royal Lodge
Una brutta tegola si abbatte sul principe Andrea. O forse sarebbe meglio dire «ex» Principe. Perché il comunicato rilasciato da Buckingham Palace è di una durezza mai vista nei confronti di un membro reale: Il Palazzo rende noto che il fratello minore di Carlo III, d'ora in poi, sarà conosciuto solo come Andrew Mountbatten Windsor. «Sua Maestà ha avviato oggi un procedimento formale per rimuovere gli onori e i titoli del principe Andrea». La procedura di rimozione riguarda i titoli di Andrea di Principe, Duca di York, Conte di Inverness, Barone Killyleagh e il titolo di Sua Altezza Reale. Resta inteso che perderà anche le onorificenze dell'Ordine della Giarrettiera e di Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Vittoriano. Non solo, in conseguenza di questo declassamento, Andrea dovrà lasciare il Royal Lodge nella tenuta di Windsor dove attualmente risiede: «Il principe Andrea sarà ora conosciuto come Andrew Mountbatten Windsor. Il suo contratto di locazione sulla Royal Lodge gli ha, fino ad oggi, garantito la protezione legale per continuare a risiedervi». Nel comunicato si entra anche nel merito, senza nominarle direttamente, delle accuse di abusi sessuali a carico del principe, seguite all'inchiesta sul milionario pedofilo Epstein. Re Carlo III, per la prima volta, fa una dichiarazione di solidarietà con chi ha subito abusi, qualsiasi forma di abuso: «Queste chiusure sono ritenute necessarie, nonostante continui a negare le accuse a suo carico.Le Loro Maestà desiderano chiarire che i loro pensieri e la loro massima solidarietà sono stati, e rimarranno, con le vittime e i sopravvissuti di qualsiasi forma di abuso». Andrea Mountbatten-Windsorn si trasferirà nella tenuta di Sandringham, nel Norfolk, a quanto pare. Sarah Ferguson, ex moglie di Andrea, che ha vissuto con lui al Royal Lodge, probabilmente si organizzerà autonomamente per la propria sistemazione. Kemi Badenoch, leader conservatrice, ha affermato che privare il fratello dei suoi titoli e della residenza deve essere stato "molto difficile" per il Re. Intervistata telefonicamente da LBC Radio, ha dichiarato: "Ho seguito questa storia più da vicino, riguardante una famiglia. E una situazione molto triste". Sir Ed Davey, leader del partito Liberal Democratico, ha dichiarato: "Il Re ha assolutamente ragione a privare il Principe Andrea sia dei suoi titoli che della sua residenza presso la Royal Lodge. E chiaro che la posizione di Andrea è diventata totalmente insostenibile, avendo disonorato la sua carica e messo in imbarazzo il Paese". Beatrice e Eugenia, le figlie di Andrea, continueranno invece a mantenere il titolo di principesse del Regno Unito. Il loro status di altezze reali non è mai stato messo in discussione e si basa su lettere patenti di Re Giorgio V del 1917 che garantisce lo status principesco a tutti i figli del figlio maschio del sovrano. Molto vicine a Re Carlo sono viste come un futuro aiuto per la monarchia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia