Lunedì, 27 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Diane von Furstenberg festeggia 50 anni di amore con il suo secondo marito, Barry Diller, che ha recentemente rivelato di essere gay nel suo libro di memorie "Who Knew"

Diane Simone Michelle Halfin, prima moglie del compianto principe Egon von Furstenberg, gay e nipote dell’avvocato Gianni Agnelli, ha dichiarato che ciò non cambia nulla nel loro rapporto e che, secondo lei, ha sposato due uomini gay e che loro non si identificano come tali

26 Ottobre 2025

Barry Diller, nel maggio 2025, ha rivelato nel suo libro di memorie "Who Knew" di essere gay

Barry Diller, nel maggio 2025, ha rivelato nel suo libro di memorie "Who Knew" di essere gay

Diane von Furstenberg festeggia 50 anni di amore con il suo secondo marito gay, Barry Diller, che ha recentemente scritto un nuovo libro di memorie

Diane von Fürstenberg nasce a Bruxelles in Belgio, in una famiglia ebraica molto agiata e cosmopolita. Suo padre, Leon "Lipa" Halfin, era emigrato in Belgio per lavoro, mentre la madre, Liliane Nahmias, arriva dalla Grecia e fino a 18 mesi prima della nascita di Diane, a soli 22 anni, era ancora prigioniera del campo di concentramento di Auschwitz. Diane cresce in Belgio e poi si trasferisce in Spagna per frequentare l'Università Complutense di Madrid. In seguito, studia economia a Ginevra. Durante gli studi Diane lavora nel mondo della moda, prima come assistente del fotografo di moda Albert Koski e poi come apprendista dell’azienda manifatturiera di Angelo Ferretti. In questo periodo conosce e si innamora del principe Egon von Furstenberg. I genitori di lui sono contrari alla relazione, sopratutto la madre Clara Agnelli, sorella dell'avvocato Gianni Agnelli, a causa delle sue origini ebraiche, ma nel 1968 i due si sposano comunque. Da questo matrimonio, nonostante il principe fosse dichiaratamente gay, nascono due figli: Alexandre e Tatiana. Diane Fürstenberg nel 1970 inizia una carriera nel mondo della moda e diventa immediatamente popolare negli USA per le caratteristiche fantasie stampate sugli abiti. A testimonianza della sua importanza nel mondo della moda, alcune sue collezioni sono state esposte al Costume Institute del Metropolitan Museum of Art. Nel 1985 la stilista si trasferisce a Parigi, dove ha fonda Salvy, una casa editrice. Nel 2001 è convolata a nozze con Barry Diller, ex direttore generale della Paramount e della Fox, un uomo molto importante nel settore della produzione e distribuzione cinematografica. La coppia ha creato il fondo no profit The Diller-von Fürstenberg Family Foundation che si occupa di supportare iniziative di beneficenza, tra cui ogni anno i DVF Awards, tra gli eventi più attesi della beneficenza. Diane è sempre stata molto presente sul fronte sociale ed è nel consiglio direttivo di Vital Voices, organizzazione che lavora per i diritti delle donne. Barry Diller, nel maggio 2025, ha rivelato nel suo libro di memorie "Who Knew" di essere gay. In un'intervista con Variety del 16 ottobre 2025, Diane ha risposto alla notizia dicendo: "Cosa cambia? Non capisco" e "non cambia nulla". Ha aggiunto: "Ho sposato due uomini gay, ok? Non so perché, ma per me non sono gay. La storia tra i due, consumata agli inizi tra la villa di lui a Los Angeles e l'atelier di lei a New York, comincia nel 1974, quando Diller era presidente della Paramount Pictures  e la stilista aveva appena disegnato l'abito a portafoglio che l'avrebbe resa una stella della moda internazionale. "Non ho detto a nessuno della nostra relazione per i primi mesi. Non volevo attirare l'attenzione su di noi perché non volevo e non potevo definirla. Non avevo mai parlato della mia vita privata e pensavo che farlo a quel punto sarebbe stato strumentale".     Le persone che lo conoscevano al di là della facciata professionale erano "confuse", perché sapevano che era omosessuale. "Mi ero represso per così tanto tempo, separando la vita in compartimenti stagni, che non sapevo come comportarmi quando le emozioni non potevano essere contenute", scrive l'uomo, oggi filantropo e presidente del conglomerato media InterActiveCorp. Dopo anni di amore, la relazione si ruppe nel 1981, dopo che von Fürstenberg, che oggi ha 78 anni, ebbe una breve relazione con Richard Gere. I due si sono gradualmente riavvicinati fino a sposarsi nel febbraio 2001, 26 anni dopo il loro primo incontro. "Sì, mi piacevano anche gli uomini, ma questo non era in conflitto con il mio amore per Diane", ha scritto. "Non riesco a spiegarlo né a me stesso né al mondo. È semplicemente successo a entrambi senza alcun motivo o manipolazione. In qualche modo cosmico eravamo destinati l'uno all'altra".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x