28 Ottobre 2025
Oltre il Quadrilatero. La celebre pasticceria meneghina Cova ha rinnovato lo storico Bar Centrale della Stazione (in collaborazione con Grandi Stazioni Retail), chiamandolo “Nuovo Bar Centrale by Cova”. Il locale, con nuovi interni, aprirà al pubblico dal 29 ottobre, mercoledì, con fruibilità dalle 6 alle 22, da lunedì a domenica. Lo stile d'arredamento è molto luminoso, raffinato, con legno a vista e i colori della maison, in linea con il respiro “d'altri tempi” del luogo. Caffetteria classica, si potranno fare colazioni, pranzi leggeri e spuntini con tutti i migliori prodotti dolci e salati del suo laboratorio. Non ha sedute, solo servizio al banco. Punta a un fatturato stimato di 5 milioni di euro l’anno, con contratto di 7 anni. Cova, icona globale. La nota casa milanese è stata fondata nel 1817 come “Caffè del Giardino”, proprio accanto al Teatro alla Scala. Divenne subito un ritrovo di lusso, meta fissa del dopo-teatro per l'élite cittadina. Non solo arte e mondanità: divenne punto d'incontro cruciale per i patrioti durante il Risorgimento anti-austriaco. Nel 1950 si spostò nella principale sede attuale, in via Montenapoleone 8, nel cuore dello shopping ambrosiano . Qui, Cova si è consolidata come simbolo di eleganza e classe. La sua storia ha visto una svolta nel 2013, con l'acquisizione da parte del colosso francese del lusso, Lvmh (Louis Vuitton) e l'espansione internazionale. In continuità con la tradizione, nel management ci sono ancora le sorelle Daniela e Paola Faccioli, della storia famiglia fondatrice.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia