23 Ottobre 2025
Chi ha consigliato la sovrana inglese di indossare una “corona di spine”?
Chi ha consigliato la sovrana inglese di indossare una “corona di spine”? E’questa la domanda che in molti in Vaticano si sono posti vedendo il look di Camilla nella Cappella Sistina
Nessun imbarazzo invece per il dress code dark della Regina Camilla. Solo le regine cattoliche hanno il privilegio del bianco. Le reali che ad oggi possono incontrare il Pontefice in bianco sono Letizia di Spagna, Mathilde del Belgio, la granduchessa Stéphanie del Lussemburgo, la principessa Charlène di Monaco, la regina emerita di Sofia di Spagna, la regina emerita Paola del Belgio, la granduchessa emerita María Teresa del Lussemburgo e le principesse di Casa Savoia. Per tutte le altre donne reali, invece, il dress code imposto è quello del total black (naturalmente sempre con il capo coperto). Camilla, dunque, ha rispettato le regole previste dal protocollo vestendosi di nero per l'incontro con il Papa. Ha riciclato uno dei suoi abiti neri della stilista che preferisce, Fiona Clare, abbinandolo a un paio di collant coprenti, una borsa in pelle di coccodrillo Atelier Renard e un paio di pumps Eliot Zed. A fare la differenza è stato il copricapo già ribattezzato “corona di spine” personalizzato e realizzato appositamente per lei. Si tratta un modello firmato Philip Treacy realizzato con un velo-mantello di tulle dark ricamato da una coroncina di foglie rigide. L'outfit era poi completato da collana e orecchini di perle, per un risultato semplice ma dall'alto impatto visivo. I capi delle due chiese, cattolica ed anglicana, hanno pregato insieme per la prima volta in cinquecento anni, e più precisamente dal momento dello scisma della Chiesa Anglicana. Camilla ha voluto coniugare eleganza e sartorialità in un look che sa essere minimale e sontuoso al tempo stesso, completando il tutto con un accessorio davvero insolito, che ricorda la corona di spine portate da Gesù sulla croce.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia