27 Ottobre 2025
Andrea d'Inghilterra
Dove potrebbe finire il Principe Andrea se lasciasse la Royal Lodge? Frogmore Cottage e Adelaide Cottage sarebbero stati suggeriti all’ex Duca di York e a Sarah Ferguson
Nonostante il principe Andrea, ex Duca di York, abbia anticipato ingenti somme per i lavori di ristrutturazione per la Royal Lodge, una spendida dimora a Windsor di oltre 30 stanze, l’entourage reale vicino al sovrano Carlo III ha consigliato al principe e a Sarah Ferguson di lasciare la fastosa dimora per una sistemazione più “umile”: Frogmore Cottage e Adelaide Cottage sarebbero stati suggeriti agli ex Duchi di York. La rivelazione che Andrea abbia sempre e solo pagato un simbolico affitto annuale per la sua casa, la Royal Lodge, ha intensificato le pressione affinchè la sua sistemazione abitativa sia più consona al nuovo status. Ci sono anche diverse altre proprietà che potrebbero potenzialmente essere utilizzate per ospitare il fratello del re. Ecco alcune delle opzioni che potrebbero essere prese in considerazione. La residenza di Frogmore Cottage è nascosta all'interno della proprietà della ben più grande Frogmore House a Windsor. Se il Principe Andrea cerca una casa nascosta agli sguardi del pubblico, Frogmore Cottage sarebbe il luogo ideale. La villa, di proprietà della Crown Estate, è immersa in un angolo tranquillo del parco di Windsor. Fin dall'inizio, fu concepita come un rifugio appartato dalle pressioni della vita reale, da sempre poco utilizzata dai reali inglesi. La Regina Carlotta, moglie di Re Giorgio III, la fece costruire nel 1792 come luogo in cui lei e le sue figlie potessero rifugiarsi dalla corte. Anche i parenti superstiti dello zar Nicola II vissero lì dopo essere fuggiti nel Regno Unito, in seguito all'assassinio di altri membri della famiglia da parte dei bolscevichi nel 1918. Si ritiene che il cottage sia stato utilizzato come residenza per i membri del personale della casa reale, prima che il Duca e la Duchessa del Sussex vi si trasferissero. In precedenza è stata occupata dal Principe Harry e Meghan. Nel 2023, è stato chiesto loro di lasciare la proprietà. Fonti reali riferiscono che la casa era stata offerta al Principe Andrea da Re Carlo anche l'anno scorso, ma lui ha rifiutato. Soggiornare a Windsor offre una serie di vantaggi, tra cui la possibilità per Andrea di stare vicino alle sue figlie, le Principesse Beatrice ed Eugenia, e ai loro figli. L'Adelaide Cottage era visibile al pubblico già nel 2013, ma da allora gli alberi sono cresciuti e ne hanno oscurato la vista. Una alternativa valida potrebbe essere l'Adelaide Cottage, anch'esso situato nel parco del Castello di Windsor. Il Principe e la Principessa di Galles vivono nella proprietà dall'agosto 2022, con i figli George, Charlotte e Louis. Ma dopo un periodo difficile che ha visto la principessa affrontare una diagnosi e le cure per un cancro, hanno deciso di trasferirsi al Forest Lodge, nel Windsor Great Park. Questo lascia la possibilità al Principe Andrea, o alla sua ex moglie, di trasferirsi li. L'Adelaide Cottage, con quattro camere da letto, si trova a pochi passi dal Frogmore Cottage, quindi se si raggiungesse un accordo per l'occupazione di una delle proprietà da parte del Principe Andrea e di Sarah Ferguson, continuerebbero a vivere uno vicino all'altro. Si trova a 10 minuti a piedi dal Castello di Windsor, quindi la coppia sarebbe anche vicina a Re Carlo. Per gli standard reali, si tratta di una dimora modesta, certamente un ridimensionamento rispetto alla dimora a cui era abituato Andrea. Come Frogmore Cottage, offre privacy e un ambiente rurale, ed è anche all'interno del perimetro di sicurezza di Windsor. L'Adelaide Cottage fu costruito nel 1831 come residenza per la moglie di Guglielmo IV, la Regina Adelaide, da cui il nome. In tempi più recenti, ospitò il Capitano di Gruppo Peter Townsend, il pilota della Battaglia d'Inghilterra che divenne scudiero di Re Giorgio VI e stretto confidente della figlia minore del Re, la Principessa Margaret. Townsend visse all'Adelaide Cottage con la sua prima moglie dal 1944 al 1952. Più lontano, c'è anche Wood Farm, nella tenuta di Sandringham nel Norfolk, di proprietà privata del monarca. Il cottage, descritto come "piccolo e intimo" dall'ex governante Teresa Thompson, ha un forte legame con i genitori del principe Andrea. Suo padre, il defunto Duca di Edimburgo, scelse la proprietà appartata come sua residenza permanente quando si ritirò dalla vita pubblica nel 2017. Lui e la Regina Elisabetta vi soggiornavano regolarmente, preferendo aprire Sandringham House quando erano solo loro due. La tenuta di Sandringham, più ampia, si estende per circa 8.100 ettari con 242 ettari di giardini. Permise al principe Filippo di coltivare la sua passione per le attività di campagna, come la caccia e la guida di carrozze. Fu sempre nei pressi di Sandringham che il principe Filippo fu coinvolto in un incidente stradale in cui un passeggero di un'altra auto si ruppe il polso, un incidente che lo spinse a smettere di guidare nel gennaio 2019. Anche la tenuta di Balmoral è di proprietà privata e potrebbe offrire altre opzioni al principe Andrea. Il patrimonio reale include anche il Castello di Mey, nell'estremo nord della Scozia, altra possibilità per risiedervi lontana da sguardi indiscreti. La nonna di Re Carlo, la Regina Elisabetta, la Regina Madre, riportò in vita il fatiscente castello rurale dopo essersi innamorata dell'edificio nei primi anni '50. Fece restaurare la proprietà e vi trascorse le sue vacanze fino all'ottobre 2001. Anche Re Carlo è stato un assiduo visitatore del castello nel corso degli anni. Se nessuna delle residenze esistenti funzionasse, il Re potrebbe semplicemente acquistare una casa per il fratello. Non sarebbe la prima volta che accade. Nel 1980, ad esempio, l'allora Principe Carlo acquistò Highgrove House nel Gloucestershire grazie ai proventi del Ducato di Cornovaglia. Non si sa a quali condizioni il Principe Andrea si trasferirebbe e occuperebbe la nuova casa, né come verrebbe finanziato l'accordo. Si sa poco anche su quali altre proprietà potrebbero possedere il Principe Andrea o Sarah Ferguson. Altri hanno ipotizzato che la coppia potrebbe lasciare del tutto il Regno Unito. Secondo alcuni lo sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan avrebbe offerto loro l'uso di un lussuoso palazzo ad Abu Dhabi, completo di sei camere da letto, palestra e piscina. Un gesto di cortesia della famiglia reale degli Emirati Arabi Uniti nei confronti dei reali inglesi. Andrea ha anche forti legami con lo stato del Bahrein, che potrebbe presentargli delle opzioni, se decidesse di ritirarsi in Medio Oriente.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia