21 Dicembre 2024
Esattamente due anni fa la notizia che Bernard Arnault cofondatore, presidente e amministratore delegato del gruppo LVMH univa un’altra conquista alla sua fortuna, in qualità di proprietario della Casa degli Atellani nel cuore di Milano, vigna di Leonardo compresa. Non certo un colpo di testa, considerando la fama di grande collezionista d’arte di uno degli uomini più facoltosi al mondo che in Francia si contende il ruolo di mecenate illuminato con François Pinault. Il magnate del lusso, infatti, è stato il principale fautore della realizzazione della Fondazione Louis Vuitton, inaugurata nel 2014 a Parigi, e oggi centro espositivo di prima grandezza con la sua architettura ardita firmata da Frank O’ Gehry.
Ebbene dopo 24 mesi giungono nuove indiscrezioni, che confermano la tendenza dei billionaire stranieri a trasferirsi in Italia con la motivazione (assai terrena) di voler pagare meno tasse possibili. Dopo un lungo tempo di riflessione sul destino della Casa degli Atellani, sembra quindi che l’idea di trasformarla in un albergo cinque stelle sia tramontata. Al contrario, pare che il progetto reale sia quello di renderla sua residenza principale. Le ragioni di questa cambiamento di rotta non sono ancora del tutto evidenti, però rumors fanno intendere che possano essere legate ai vantaggi fiscali offerti dal nostro sistema, rendendo il Belpaese una sorta di rifugio economico. Se le voci venissero confermate, un prestigioso palazzo storico del capoluogo lombardo, situato al civico 65 di corso Magenta, diverrebbe presto il quartier generale di una delle famiglie più influenti sul pianeta. La Casa degli Atellani, da sempre legata alla dinastia Maranghi, passerebbe da simbolo dell'aristocrazia meneghina a dimora della nuova ricchezza internazionale ...
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia