Domenica, 19 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Yasmine Murat, Madrina della Fondazione Eugène Napoleone: mio marito Joachim Murat ed io siamo sconvolti dal furto di gioielli napoleonici avvenuto al Museo del Louvre

Rapina in pieno giorno al Museo del Louvre. Il furto è avvenuto intorno alle 9 di mattina, durante l’apertura. Quattro ladri sono riusciti a impossessarsi di 9 gioielli appartenuti alla famiglia di Napoleone Bonaparte, tra cui una collana, una spilla e una tiara

19 Ottobre 2025

Yasmine Murat, Madrina della Fondazione Eugène Napoleone con Brigitte Macron

Yasmine Murat, Madrina della Fondazione Eugène Napoleone con Brigitte Macron

Yasmine Murat, Madrina della Fondazione Eugène Napoleone: mio marito Joachim Murat ed io siamo sconvolti dal furto di gioielli napoleonici avvenuto al Museo del Louvre

“Questo atto è un danno alla Francia e al mondo. Sono commossa non solo come membro della famiglia imperiale, ma soprattutto come donna francese, profondamente legata alla nostra storia e a chi la fa vivere. Come tutti gli amanti del patrimonio di tutto il mondo, mio marito Joachim Murat ed io ci sentiamo profondamente addolorati per ciò che rappresenta questo terribile avvenimento il raggiungimento di cio che ci unisce: memoria e bellezza. Proteggere il nostro patrimonio è proteggere la nostra storia e il nostro futuro”. Queste le parole della Principessa Yasmine Murat, Madrina della Fondazione Eugène Napoleone e moglie del discendente del Re di Napoli Joachim Murat, la cui sorella sposò Napoleone I". Ciò che sconvolge è che la rapina al Louvre è avvenuta in pieno giorno. I ladri fuggiti in scooter con 9 gioielli di Napoleone. Erano travestiti da operai. Il furto è avvenuto intorno alle 9 e 30, durante l’apertura del Louvre. Quattro ladri sono riusciti a impossessarsi di 9 gioielli di Napoleone Bonaparte, tra cui una collana, una spilla e una tiara.  Sul posto è arrivata immediatamente la polizia, insieme alla ministra della Cultura francese Rachida Dati e al personale del Museo del Louvre. La Procura di Parigi ha annunciato l’apertura di un’inchiesta per furto organizzato e associazione a delinquere. Le indagini sono state affidate alla Brigata anticrimine della Polizia Giudiziaria con il supporto dell’Ufficio Centrale per la Lotta al Traffico di Beni Culturali. Due gioielli, tra cui la corona dell’imperatrice Eugenia, sono stati recuperati. I ladri hanno pianificato il colpo con precisione. Il furto è avvenuto nel giro di pochi minuti, tra le 9.30 e le 9.40. I malviventi hanno utilizzato un camion montacarichi da traslochi, dotato di scala e piattaforma mobile. Si sono introdotti nell’edificio dal lungosenna, dove sono in corso alcuni lavori di ristrutturazione.  Completamente incappucciati e armati di piccole motoseghe, hanno rotto le finestre con una smerigliatrice angolare. Due uomini, vestiti da operai, sono entrati nell’edificio, mentre gli altri sono rimasti di guardia al piano inferiore. Dopo il furto sono fuggiti a bordo di due scooter. La Polizia ha avviato una vasta operazione di ricerca. Una delle piste battute dagli inquirenti riguarda la possibile fusione dei gioielli per ricavarne l’oro, come accaduto un mese fa con le pepite d’oro rubate al Museo di Storia Naturale di Parigi. “Il rischio è che alcuni diamanti possano essere venduti al dettaglio, il che renderebbe molto difficile la ricostruzione dei gioielli”, ha spiegato una fonte vicina alle indagini citata da Le Parisien. Le autorità stanno analizzando le registrazioni delle telecamere di sorveglianza e raccogliendo testimonianze per cercare di identificare gli autori. La corona dell’imperatrice Eugenia di Francia, consorte di Napoleone III, ritrovata fuori dal museo dopo il furto, è uno dei gioielli più celebri della collezione. Realizzata intorno al 1855 per esibire la maestria delle arti orafe del Secondo Impero, è composta d’oro, diamanti e smeraldi e presenta motivi simbolici come l’aquila.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x