14 Ottobre 2020
Pioggia (fonte foto Lapresse)
Le previsioni meteo dei prossimi giorni non lasciano speranze agli amanti delle gite fuori porta. In arrivo in fatti pioggia e neve in mezza Italia. DOVE e QUANDO.
In arrivo un nuovo vortice depressionario pronto ad approfondirsi nei pressi delle nostre regioni settentrionali, pilotando una perturbazione che farà finire sott'acqua mezza Italia a partire da oggi e riporterà la neve sulle Alpi e sulle vette appenniniche. Deboli piogge stanno già colpendo il Nordest, in particolare il Piemonte orientale, la Lombardia occidentale e gran parte della Liguria, come si legge sul sito de iLMeteo.it. Anche Milano, Genova e lo spezzino potrebbero essere soggette alla pioggia proprio nella giornata di oggi. Piovaschi irregolari anche in Campania, Calabria tirrenica e Sardegna meridionale, mentre altrove situazione più tranquilla.
Ma verso le ore serali ci sarà un netto peggioramento che coinvolgerà in misura maggiore anche il settore tirrenico centro-settentrionale. In Toscana si prevedono abbondanti piogge e locali nubifragi, in particolare nelle aree litorali e sull'Isola d'Elba, ma anche all'interno, fino a Pistoia e a Firenze.
Il maltempo perdurerà anche nella giornata di giovedì 15 ottobre, a causa del ciclone continuamente alimentato da aria fredda proveniente dal Nord Europa. Coinvolto tutto il paese, ma i fenomeni più intensi si registreranno sul Piemonte, sulla bassa Lombardia (soprattutto il mantovano), interessando l'alta Pianura Padana, tutto il Triveneto e gran parte dell'area alpina e prealpina, dove si vedrà la neve a partire dai 1400 metri.
Prevista acqua a Venezia (130 cm) a causa dei forti venti di Scirocco. Sull'Appennino Centro-Settentrionale la quota delle nevicate sarà intorno ai 1700 metri. Il team de iLMeteo.it fa sapere che il maltempo interesserà anche alcune zone del Sud, in particolare sulla costa tirrenica.
Anche per la giornata di venerdì 16 sono previste precipitazioni sparse al Nordest, mentre al centro ci sarà una instabilità su regioni tirreniche, Umbria, Nord della Sardegna e Marche. Pioggia anche al Sud, in particolare su Campania e rilievi calabresi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia