21 Settembre 2020
Temperature in calo (fonte Pixabay)
Dopo le ultime giornate di caldo fuori stagione, l'autunno sembra alle porte: da lunedì 21 settembre tutto il Paese sarà interessato da temporali, piogge e da un ribasso delle temperature. A causa della rapida discesa di un vortice ciclonico che dal Regno Unito raggiungerà la Francia per poi fare il suo ingresso sul Mediterraneo, le temperature scenderanno inizialmente verso valori tipici del periodo e poi sotto la media. Se nella prima parte della settimana le precipitazioni interesseranno maggiormente le regioni settentrionali e quelle centrali tirreniche, a partire da giovedì 24 settembre tutto il paese sarà colpito da piogge e temporali. Da venerdì tutta l'italia entrerà in autunno: come il team del sito www.ilmeteo.it avvisa lo sprofondamento della depressione richiamerà sull’Italia venti meridionali che sospingeranno perturbazioni in serie sul nostro Paese, alimentate dall’aria fresca nordatlantica. Nel fine settimana sulle zone alpine al di sopra dei 1400-1600 metri, in particolar modo su quelle al ridosso dei confini, tornerà anche la neve.
Lunedì 21 settembre: piogge al Nordovest e sui settori alpini e prealpini. Centro via via più instabile con temporali su Toscana, Appennini e regioni adriatiche. Al Sud bel tempo prevalente.
Martedì 22 settembre: al Nord tempo instabile con piogge e temporali. Al Centro piogge e temporali su Toscana, Umbria, Marche e Lazio. Al Sud tempo soleggiato.
Mercoledì 23: al Nord tempo instabile sul Triveneto e sui settori alpini. Al Centro precipitazioni sulle regioni tirreniche. Sud in prevalenza soleggiato.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia