03 Novembre 2025
Non solo un interessantissimo concept store di moda e di tendenze di lifestyle, lo spazio di Plan C, ideato da Carolina Castiglioni appena aperto in via Manzoni a Milano, riflette sullo stile contemporaneo e si fa polo di ricerca raffinata e misurata sugli oggetti, gli abiti, gli accessori, i libri, il design, l’arte e il gusto che possono attirare più generazioni.
Chiamato Plan C Frame, il flagship store realizzato in collaborazione con la piattaforma creativa April e lo studio di architettura milanese (Ab)Normal è pronto per essere trasformato per ospitare pop-up ed eventi speciali, in uno scambio creativo sulle tendenze dello stile contemporaneo.
Oggetti personali di Carolina raccolti nei viaggi, una reading room con libri stimolanti, proposte da regalo, fra bijoux accessori e abbigliamento, alcune novità nei complementi d’arredo e qualche golosità scelte personalmente dalla Castiglioni, figlia di Consuelo e Gianni Castiglioni, fondatori nel 1994 del marchio milanese di lusso Marni, una famiglia che ha radici profonde nel mondo della moda.
Gli spazi diversi, definiti dalla selezione di materiali e colori personalizzati, si susseguono, esponendo le collezioni di moda firmate Plan C e i gioielli Aliita, insieme a una serie di proposte di altri marchi, posizionati su tavolini, nicchie e appendini.
“Quando abbiamo affrontato la progettazione del nuovo concept – spiega Carolina Castiglioni - l'obiettivo è stato quello di creare uno spazio vibrante, facile da trasformare e che permettesse di dare vita a progetti diversi. La scelta dei materiali e dei colori riflette perfettamente l'immagine del marchio, ma non è autoreferenziale. Credo che con Plan C Frame abbiamo la possibilità di sfidare il classico concetto di retail per offrire un'esperienza di shopping diversa, più intrigante ed emozionante, alimentando non solo l'appetito per abiti e accessori, ma anche per l'arte e la cultura”.
Se le prime sale ospitano la selezione di abbigliamento e di accessori, una capsule di candele, candelabri e vasi di design sviluppata in collaborazione con lo specialista belga Serax, oltra ad altri complementi firmati Valerie Objects, al fondo del corridoio centrale di arriva alla Reading Room.
Trenatacinque metri quadrati espongono progetti editoriali visionari che ridefiniscono il sistema dell’editoria periodica e il senso della carta stampata nel contemporaneo.
Fotografia, arte, moda, design, musica sono tra i principali argomenti approfonditi negli oltre 250 titoli internazionali accuratamente selezionati e in via di aumento nei segmenti illustrazione, viaggi, cucina, letteratura, natura.
Dalla scala a chiocciola sempre rossa e metallica si scende nella sala esposizioni che ospita pezzi d'archivio e mostre d'arte speciali.
Il primo ospite è uno dei più influenti illustratori e narratori visivi contemporanei, Christoph Niemann, insieme ad una selezione curata di sue opere su carta sviluppata in collaborazione con lo studio berlinese dell'artista, fra disegni originali, serigrafie, edizioni tipografiche e alcune tra le iconiche copertine del giornale New Yorker, della rivista National Geographic e del New York Times Magazine.
Il lavoro di Niemann è stato incluso in numerose retrospettive museali e ha disegnato dal vivo alla Biennale d'Arte di Venezia, ai Giochi Olimpici di Londra e la Maratona di New York, mentre la correva. Fra i suoi clienti, ci sono etichette del lusso come Hermés, il tecnologico Google e il Museum of Modern Art.
Risalendo al primo piano, verso l’uscita si incontrano i capi di tendenza del guardaroba di stagione di Plan C, caratterizzato da silhouette oversize, linee pulite e un mix di elementi maschili e femminili, stesso concetto esteso alla nuova linea maschile che mantiene lo stesso spirito creativo.
Una selezione curata di prodotti da regalo, che si distinguono per il design innovativo e la funzionalità intelligente, e dei gustosi cioccolati di Le Chocolat Des Francais dal disegno artistico accattivante regalano un’altra esperienza visiva oltre che gustativa.
Photo credits: Courtesy Plan C – Art Exibition Courtesy by Christoph Niemann
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia