29 Ottobre 2020
Notre Dame Francia (fonte foto Wikipedia)
Attacco all'arma bianca nella cattedrale di Notre-Dame, a Nizza. Secondo il primo bilancio ci sarebbero due morti: una donna e un uomo, quest'ultimo di 70 anni. Diversi i feriti. Il presunto aggressore è stato arrestato dalla polizia, dopo essere stato ferito. E' ora ricoverato in ospedale. Le forze dell'ordine hanno fatto irruzione nella cattedrale sparando almeno sette colpi di arma da fuoco. "Confermo che tutto fa pensare a un attentato terroristico nella Basilica di Notre-Dame de Nice". Così il sindaco della città, Christian Estrosi, su Twitter.
"Una donna è stata decapitata", dice ai microfoni di BFMTV Laurent Martin de Fremont, ufficiale di polizia di Nizza. In un primo momento sembrava che ad essere decapitato fosse stato un uomo.
Il Sindaco di Nizza ha spiegato ai microfoni di BFM-TV che "l'autore dell'attentato, mentre veniva medicato dopo essere stato ferito dalla polizia, continuava a gridare senza interruzione Allah Akbar". Per Estrosi, "non c'è alcun dubbio sulla natura dell'attacco". L'inchiesta sull'attacco a Nizza è stata affidata alla procura antiterrorismo. Al momento si tratta di un'inchiesta per "omicidio" e "tentato omicidio".
Il killer è sbarcato a Lampedusa assieme ad altri migranti. Secondo alcune fonti degli apparati di sicurezza, nell'isola c'è stata la prima registrazione dell'uomo. Sarebbe arrivato in Italia il 20 settembre e il successivo 9 ottobre sarebbe stato trasferito in un Centro per migranti a Bari, dopo la quarantena obbligatoria per tutti coloro che sbarcano.
Un uomo armato di un coltello è stato intanto ucciso dalla polizia ad Avignone: è quanto riferisce radio Europe 1, precisando che l'uomo avrebbe tentato di attaccare degli agenti in strada, verso le 11:15. L'aggressore avrebbe gridato 'Allah Akbar'. Anche il consolato francese a Gedda, in Arabia Saudita, è stato attaccato: una guardia è stata ferita da un assalitore saudita. E' quanto riferiscono i media sauditi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia