Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cannabis, l'Onu la riconosce come sostanza terapeutica

03 Dicembre 2020

Cannabis, l'Onu la riconosce come sostanza terapeutica

Fonte: pixabay

La Commissione delle Nazioni Unite sugli Stupefacenti riunita per votare una serie di misure proposte dall'Oms sulla riforma internazionale della cannabis ha deciso per la declassificazione della sostanza dalla tabella nella quale si trovano sostanze come eroina e cocaina riconoscendone il valore terapeutico. L'Unione europea ha votato compatta.

Da 13 anni, nel nostro Paese è consentito il ricorso alla cannabis terapeutica se in possesso di regolare prescrizione medica, ma molto spesso il fabbisogno è superiore alla produzione e all'importazione del farmaco. Ciò rende farraginoso e complesso l'approvvigionamento della terapia da parte dei pazienti che molto spesso sono costretti a misure come l'autoproduzione.

Secondo il report Estimated World Requirements of Narcotic Drugs 2020 dell'International Narcotics Control Board, l'Italia ha un fabbisogno di 1.950 kg all'anno di cannabis medica. A fronte di tale domanda, sulla base di quanto pubblicato sul sito del Ministero della Salute, lo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze, nel 2019, ha distribuito alla Farmacie cannabis per soli 157 kg. Lo Stato italiano, per rispondere alla domanda interna, ha dovuto acquistare 252 kg di prodotti importati dall'Olanda.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x