16 Novembre 2022
Il presidente cinese Xi Jinping ha espresso disappunto al primo ministro canadese Justin Trudeau, accusato di mancanza di riservatezza riguardo i colloqui bilaterali tenuti il giorno prima, a margine del vertice del G20 di Bali. "Tutto ciò di cui abbiamo discusso ieri è trapelato sui giornali e non in modo appropriato", lamenta Xi.
Xi Jinping si è mostrato visibilmente infastidito, dalle immagini filmate dal pool tv e secondo la traduzione in inglese fatta dal suo interprete. Nel discorso con il premier canadese Trudeau, ha aggiunto che "se c'è sincerità, assumeremo un atteggiamento di rispetto reciproco per condurre il dialogo. Altrimenti, il risultato non è facile da dire".
"In Canada crediamo nel dialogo libero, aperto e franco", ha ribattuto Trudeau alle lamentele, "Continuiamo a cercare di lavorare insieme in modo costruttivo, ma ci saranno cose su cui non saremo d'accordo". Non soddisfatto e prima di stringere la mano a Trudeau, Xi ha risposto: "Creiamo le condizioni", per poi andarsene con un sorriso tirato.
I colloqui di ieri tra Xi Jinping e Trudeau sono stati i primi tra i due leader in più di tre anni, ma non hanno avuto lo status di incontro ufficiale. I media hanno riferito che il premier canadese abbia espresso "grave preoccupazione" per l'interferenza di Pechino nella democrazia canadese.
Nessun colloquio formale era previsto tra Xi e Trudeau, a margine del summit del G20 di Bali, i cui rapporti rimangono tesi, anche dopo la conclusione del caso Huawei, che ha raffreddato le relazioni tra Pechino e Ottawa per tre anni: secondo l'intelligence canadese, la Cina avrebbe interferito nelle elezioni del 2019, e solo poche ore prima dell'incontro, la polizia canadese ha arrestato un dipendente di origini cinesi del gruppo dell'energia Hydro-Quebec con l'accusa di spionaggio a beneficio di Pechino.
I media cinesi non hanno fatto menzione dell'incontro tra il presidente cinese e il premier canadese, mentre Trudeau ha difeso anche sui media la sua posizione rispetto al leader cinese. "Non tutte le conversazioni sono semplici", ha detto, "ma è estremamente importante che difendiamo le cose che sono importanti per i canadesi".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia