28 Novembre 2025
Simone Bini Smaghi, Vice Direttore Generale e Responsabile della Direzione Sviluppo e Marketing di Arca Fondi SGR, intervistato da Il Giornale d'Italia in occasione dell’evento “Borsa e IPO per la crescita delle imprese – XIII Lectio Magistralis AIAF” a cura di Giovanni Tamburi, ha evidenziato come l’accesso al mercato azionario rappresenti oggi un fattore strategico per la competitività e lo sviluppo delle aziende italiane.
Qual è l’impatto della Borsa e delle IPO nella crescita delle imprese?
Oggi abbiamo questo convegno nel quale interverrà Giovanni Tamburi, un grande esperto del mercato azionario italiano. Credo sia estremamente interessante che le imprese si avvicinino al mercato azionario per trovare nuove fonti di finanziamento utili a rafforzare il capitale, crescere, investire e aggredire i mercati internazionali. L’accesso alla Borsa costituisce una leva fondamentale per sostenere percorsi di espansione e per consolidare le basi finanziarie necessarie ad affrontare con solidità le sfide future.
Simone Bini Smaghi è Vice Direttore Generale e Responsabile della Direzione Sviluppo e Marketing di Arca Fondi SGR, uno dei principali operatori del risparmio gestito in Italia. Con una lunga esperienza nel settore finanziario, ha costruito la propria carriera all’interno di realtà specializzate nella gestione del patrimonio, nel fund management e nei servizi di investimento rivolti sia alla clientela retail sia agli investitori istituzionali.
Dopo gli studi in ambito economico e finanziario, Bini Smaghi ha ricoperto diversi ruoli di crescente responsabilità nel mondo dell’asset management, dedicandosi allo sviluppo dei prodotti, al marketing strategico e alla valorizzazione delle reti distributive. Nel corso degli anni ha maturato competenze trasversali che lo hanno portato a dirigere aree chiave legate alla crescita dei fondi, alle relazioni con il mercato e al posizionamento competitivo della società.
In Arca Fondi SGR, dove oggi occupa uno dei ruoli apicali, coordina le attività di sviluppo, branding e marketing, con un focus sulle strategie di innovazione dell’offerta, sulla sostenibilità dei prodotti finanziari e sul rafforzamento della presenza dell’azienda nel panorama italiano del risparmio gestito. È considerato una delle figure di riferimento nella comunicazione finanziaria e nel rapporto tra asset management e reti di consulenza.
La sua attività si distingue anche per l’attenzione ai temi della crescita delle imprese, dell’educazione finanziaria e dell’evoluzione dei mercati, che affronta spesso come relatore in convegni e appuntamenti dedicati al sistema finanziario italiano.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia