27 Novembre 2025
Oggi, a Roma, presso Palazzo Pallavicini Rospigliosi, la settima edizione degli Stati Generali dell’Export, simposio organizzato da Italian Export Forum. Anna Mareschi Danieli, Vice-President Finance Danieli & C Officine Meccaniche, prima Responsabile finanziario Asia e Pacific Gruppo Danieli, ha rilasciato un'intervista a Il Giornale d'Italia:
“Una tematica particolarmente interessante, l’export oggi è un fattore competitivo di successo per il nostro Paese. Ovviamente, esportare richiede una struttura solida ed una strategia di internazionalizzazione molto strutturata. Significa che va bene l'export, ma bisogna scegliere molto bene i mercati di riferimento e bisogna essere pronti, flessibili, per cambiarli ed aprire dei nuovi percorsi nel momento in cui il sistema geopolitico del Paese lo richieda.
Principalmente, noi abbiamo l’obiettivo di innovare sempre, di essere one step ahead rispetto alla nostra concorrenza, di una qualità che sia in tutto il mondo European standard, indipendentemente da quale sia il Paese in cui arrivi il nostro impianto, dal momento che abbiamo più centri produttivi in giro per il mondo. E, un altro pezzo molto importante della nostra strategia, è quello di andare anche all’estero a produrre local for local, quindi creare dei centri produttivi completi in varie parti del mondo, in modo tale che possano fornire quelle parti del mondo.
Mi sento di dire, rispetto all’attuale situazione di guerra, che l’unica cosa che può avvicinarci alla pace è quella di avere un’Europa solidale, unita, dove capitali e persone possano liberamente circolare. Questo, forse, è l’unico vero modo che abbiamo per garantire una pace duratura.”
Il Gruppo Danieli è trai primi tre costruttori mondiali di impianti e macchine per l’industria dei metalli, con la leadership in acciaierie e impianti per la produzione dei prodotti lunghi, è il secondo costruttore di impianti per la produzione di prodotti piani.
Tra i relatori alla settima edizione degli Stati Generali dell'Export, il Sen. Pierferdinando Casini, della III Commissione Affari Esteri e Difesa, l’On.Lorenzo Guerini, Presidente COPASIR, il Sen. Mario Walter Mauro, Commissario UE Corridoio TEN-T Baltico Mare Egeo, l’On. Enrico Borghi, COPASIR - IIICommissione Affari Esteri, l’On. Giuseppe De Mita, Board Member Forum Italiano dell'Export e l’On. Luca Beccari, Segretario di Stato agli Affari Esteri della Repubblica di San Marino. “Le vie del commercio internazionale presentano continue sfide” – precisa Zurino, CEO di TheONE Company, società da lui fondato nel 2009, realtà leader in Italia nel commercio estero del Made in Italy, stretti legami con Stati Uniti, Canada, Israele e Messico. Si tratta di un modello vincente di promozione aziendale delle nostre imprese sui mercati esteri, nonché strumento di integrazione culturale e commerciale tra popoliscelto da un numero sempre maggiore di aziende italiane - non solo del settore del food & wine - per far crescere le proprie vendite ed i propri affari nel mondo. Partecipano come relatori anche il Sindaco di Cesena e Presidente delle Province Italiane Enzo Lattuca, il Sindaco di Ascoli Piceno e Presidente del Consiglio Nazionale dell’ANCI, On. Marco Fioravanti, il Sindaco di Courmayeur Roberto Rota, il Presidente di Triboo Riccardo Maria Monti (già Presidente SIMEST, ICE), l’Ingegnere Marco Troncone, CEO & DG Aeroporti di Roma, l’On. Gian Mario Spacca, Coordinatore di HAMU - Hub Abruzzo Marche Umbria, il Presidente di Confindustria Regione Campania Emilio De Vizia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia