Martedì, 04 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bonfiglioli (Confindustria Emilia area Centro): "Noi dobbiamo capire che se le aziende si fermano e non investono il nostro territorio implode"

Sonia Bonfiglioli, presidente di confindustria Emilia area Centro, in occasione dell'evento organizzato insieme a CDP sul futuro delle imprese italiane, è stata intervistata da Il Giornale d'Italia

04 Novembre 2025

Sonia Bonfiglioli, presidente di Confindustria Emilia area Centro, in occasione dell'evento organizzato insieme a CDP sul futuro delle imprese italiane, è stata intervistata da Il Giornale d'Italia. Bonfiglioli ha sottolineato come sia importante che ci siano continui progetti come quello con CDP e Simest per combattere le incertezze verso il futuro. 

Come considera l'accordo con Cassa Depositi e Prestiti e Confindustria?

L'accordo con Cassa Depositi e Prestiti e Simest è per noi un importante momento, soprattutto alla luce dei numeri che sono appena usciti l'altra settimana, di come sta andando l'economia anche in Emilia Romagna che è una delle locomotive ma se c'è poca benzina anche la locomotiva va un po' meno, per dare stimolo al nostro territorio quindi con l'idea proprio di supportare quelle che sono investimenti che dobbiamo comunque a prescindere fare perché è chiaro che in un momento così difficile i dazi, le guerre che non finiscono, le incertezze, i passaggi tecnologici, le aziende soffrono. Però noi dobbiamo capire che se le aziende si fermano e non investono il nostro territorio implode. E quindi è proprio un accordo perché ricordiamoci questi sono dei partner di medio lungo termine la forza la grande forza di Siemens tanto quanto Cdp e che sono partner al fianco di aziende grandi e piccole tanto anche piccole che non sono quelle che dopo tre anni ti chiedono il conto e ti dicono e l'orologio ha finito di battere. Adesso mi restituisci sono dei partner che e sono l'Italia è veramente avere l'Italia a fianco delle imprese quindi per noi è una grande opportunità. Io credo che col PNR che va a finire abbiamo fatto le strade per le prossime generazioni per cui quando si creano come diciamo delle opportunità di investimento teniamole strette perché sono rare, dobbiamo prima di tutto velocizzare i tempi per poter concedere queste possibilità di di fare degli ulteriori investimenti perché ricordiamoci che gli immobili non sono scatole. Dentro ci metti delle tecnologie degli impianti e delle persone e come oneri di urbanizzazione ben venga chiedere alle imprese invece di fare l'ennesima rotonda o magari palestra che però non hai più i ragazzi che vanno in palestra chiedere anche magari mi vien da dire quasi dell'edilizia di prossimità perché noi alle otto di mattina abbiam la transumanza per le strade delle nostre province. Quindi se uno va a fare un ampliamento potrebbe considerare come oneri di urbanizzazione delle soluzioni di housing proprio con questa logica di lavorare insieme.

Un augurio per il futuro?

L'augurio per il futuro, beh pensare che i giovani come un ragazze come voi possano credere che vale la pena investire sull'Italia sulle nostre imprese perché fare tecnologia secondo me anche per le ragazze io che sono una diversamente giovane ma diciamo ingegnere sta in dentro c'è veramente bisogno di avere tutti i generi tanto ragazze coinvolte crede nel nostro Paese crede nelle sfide e divertirsi insieme per anche lavorando.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti