Martedì, 04 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

MAIRE colloca 200 mln di euro di obbligazioni sostenibili; avviato incremento offerta fino a 75 mln per rispondere alla domanda degli investitori

L’operazione, realizzata con Equita SIM e i joint bookrunner Banca Akros ed PKF Attest, rientra nella strategia di MAIRE per finanziare progetti legati alla transizione energetica e alla sostenibilità industriale

04 Novembre 2025

MAIRE colloca 200 mln di euro di obbligazioni sostenibili; avviato incremento offerta fino a 75 mln per rispondere alla domanda degli investitori

Maire logo

MAIRE S.p.A. comunica che, con riferimento all’offerta pubblica relativa al prestito obbligazionario non convertibile “Senior Unsecured Sustainability-Linked Notes Due 2030”, avviata in data 4 novembre 2025, è stato integralmente collocato l’ammontare minimo previsto pari a 200 milioni di euro già nel corso del primo giorno di offerta.

Alla luce dell’elevato interesse riscontrato tra gli investitori, la Società ha deciso di esercitare l’opzione di incremento (la cosiddetta “Upsize Option”), in conformità ai termini e alle condizioni del Prospetto Informativo pubblicato in data 29 ottobre 2025, al fine di aumentare l’importo complessivo dell’offerta fino a un massimo di 75 milioni di euro aggiuntivi. L’operazione viene realizzata in accordo con Equita SIM S.p.A., in qualità di placement agent, e con il supporto dei joint bookrunnerBanca Akros S.p.A. (Gruppo Banco BPM), Equita SIM S.p.A. e PKF Attest Capital Markets SV. S.A.

L’offerta relativa all’Upsize Option prenderà avvio il 5 novembre 2025 alle ore 09:00 e si concluderà il 10 novembre 2025 alle ore 17:30, salvo eventuali modifiche, proroghe o chiusure anticipate concordate tra la Società e i soggetti incaricati del collocamento. Si ricorda inoltre che il taglio minimo sottoscrivibile è pari a 1.000 euro e che MAIRE non applicherà costi una tantum o altri oneri ricorrenti agli investitori, garantendo così la massima trasparenza e accessibilità dell’iniziativa.

MAIRE

MAIRE S.p.A. è un gruppo italiano leader nell’ingegneria, nella trasformazione energetica e nella progettazione di soluzioni tecnologiche sostenibili per l’industria. Con sede a Roma e una presenza globale in oltre 45 Paesi, MAIRE opera attraverso le sue principali controllate e business unit focalizzate su ingegneria integrata, licensing tecnologico e progetti per la decarbonizzazione.

Negli ultimi anni, la società ha avviato un profondo processo di evoluzione strategica, orientato all’innovazione digitale, alla transizione ecologica e alla creazione di valore sostenibile lungo tutta la catena energetica. MAIRE collabora con importanti partner industriali e finanziari per sviluppare infrastrutture e tecnologie che favoriscano la riduzione delle emissioni, l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti rinnovabili.

Attraverso iniziative come l’emissione delle Sustainability-Linked Notes 2030, la società conferma la propria leadership nel finanziare progetti in linea con gli obiettivi ESG (Environmental, Social, Governance), contribuendo concretamente alla transizione energetica globale e al rafforzamento del ruolo dell’Italia nel panorama industriale e finanziario internazionale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x