28 Ottobre 2025
Giovanni Azzone, Presidente ACRI, in occasione della 101ª Giornata Mondiale del Risparmio, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Quali misure propone l'ACRI per tutelare i risparmiatori?
"Lavorare su tutti e tre le fasi fondamentali del ciclo del risparmio: aiutare a crearlo, fare in modo che possa essere custodito e tutelato all'interno dei conti correnti e supportare una conoscenza del modo in cui risparmio deve essere investito. Sul primo tema noi interveniamo soprattutto sul sostegno a iniziative di sviluppo, interventi sui NEET e sui lavoratori poveri in modo da aumentare la possibilità di risparmio. Sul secondo lavoriamo in compagnia del sistema bancario e sul terzo stiamo cercando di concentrarci soprattutto sul tema dell'educazione finanziaria".
In che modo l'ACRI intende rendere il risparmio più accessibile e inclusivo per tutte le fasce della popolazione?
"Il tema fondamentale è fare in modo che le persone possano guadagnare, se non si guadagna è difficile risparmiare. L’obiettivo è creare opportunità di sviluppo".
Cosa è mutato nel modo in cui gli italiani gestiscono i propri risparmi?
"C'è una maggiore attenzione e interesse per il tema dell'educazione finanziaria. Ci sono tante più possibilità di gestire il proprio risparmio, ma anche una certa difficoltà in quanto se non si hanno le competenze giuste, questi strumenti possono rischiare di essere controproducenti".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia