26 Settembre 2025
Giovanni Bozzetti, Presidente della Fondazione Fiera Milano, all'inaugurazione della prima casa del Made in Italy all'interno di una fiera, iniziativa nata dalla volontà del ministro per il Made in Italy Adolfo Urso, ha dichiarato:
"Abbiamo stipulato il Patto dell'Alleanza per il Made in Italy, l'accordo di oggi è il primo effetto tangibile di questa alleanza e prevede la casa del Made in Italy dentro Fiera Milano, diventando quindi la prima casa in un sedime fieristico. Questo sarà molto importante per tutto il sistema imprenditoriale italiano, perché gli imprenditori che arriveranno a Fiera Milano potranno assumere informazioni sul sistema di incentivi nazionale e regionale a loro favore. Anche gli investitori che perverranno a Milano dall'estero potranno desumere quali sono gli aiuti, i contributi che il governo dà per gli investimenti stranieri nel nostro Paese. Quindi è un'iniziativa che creerà un volano di sviluppo economico per il sistema imprenditoriale italiano e attrarrà maggiori investimenti in Italia. Questa iniziativa della casa del Made in Italy è un'iniziativa del ministro Urso, che ringrazio perché ha voluto che la prima casa del made in Italy fosse in Fiera Milano che è, d'altronde, il principale sistema fieristico italiano contribuendo con un indotto di €8,1 miliardi nel territorio nazionale e di €4,3 miliardi in Regione Lombardia. A Milano abbiamo 4 milioni mezzo di visitatori, oltre 50 manifestazioni fieristiche organizzate e oltre 30.000 espositori. Il che significa che avere una casa del Made in Italy in Fiera Milano diventerà un punto importante di riferimento per tutti i nostri imprenditori e per gli operatori economici che parteciperanno alle manifestazioni. Questa iniziativa si inserisce anche nell'ambito di una logica sistemica che bisogna necessariamente applicare. È finito il tempo dei campanili, dobbiamo vestire tutti la maglia della nazionale italiana, essere orgogliosi di essere italiani. Il nostro sistema fieristico vale €1,4 miliardi, in Germania vale €4 miliardi, quindi dobbiamo affrontare una sfida internazionale e credo che abbiamo tutte le carte in regola noi da italiani, con la nostra creatività, con il nostro spirito di innovazione, con la nostra capacità, per superare anche il sistema fieristico tedesco. Ma dobbiamo essere uniti perché solo uniti si vince."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia