11 Giugno 2025
Serafino Lo Piano, Amministratore Delegato e Direttore Generale Busitalia, in occasione della cerimonia di consegna dei nuovi autobus Mercedes-Benz Tourismo a Busitalia, società di Trenitalia (Gruppo FS), è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Che ruolo ha una nuova flotta di Busitalia nel piano di rinnovo e sviluppo del trasporto su gomma dell'azienda?
"Abbiamo due obiettivi strategici fondamentali. Il primo è metterci al servizio di Trenitalia: questi nuovi autobus saranno infatti impiegati nei servizi sostitutivi, anche su tratte come quelle dei Frecciabianca.
Il secondo obiettivo riguarda il turismo: i nuovi mezzi saranno utilizzati anche per servire il mercato turistico, che deve essere sempre in sinergia con quello del trasporto ferroviario, un aspetto per noi molto importante. Parliamo di autobus eccellenti in termini di affidabilità e qualità, pensati per offrire un servizio di alto livello. Il nostro cliente deve poter contare su standard di comfort e prestazione pari a quelli dei nostri Frecciarossa, ed è proprio per questo che il colore dei nuovi bus richiama il rosso di Frecciarossa."
E quali vantaggi ambientali e operativi porteranno questi nuovi autobus anche rispetto alle flotte precedenti?
"Questi autobus sono di ultima generazione. Un dato importante è che questa è la più grande fornitura in Italia di bus di questo tipo, dotati di cambio automatico e con un altissimo livello di sostenibilità.
Utilizzano gas ecologici, parliamo di idrocarburi a basso impatto ambientale, e sono progettati per garantire sicurezza e affidabilità. Sono presenti sensori laterali che assicurano una visione a 360 gradi, e anche gli specchietti retrovisori sono stati sostituiti da videocamere. Tutto questo contribuisce a rendere questi mezzi estremamente sicuri e moderni."
Quali saranno i prossimi obiettivi strategici per Busitalia?
"Vogliamo coprire collegamenti e rotte non servite direttamente dal treno, offrendo soluzioni intermodali sempre più efficaci. Già oggi operiamo tratte strategiche come Padova–Venezia, Perugia–Aeroporto di Perugia, Salerno–Aeroporto di Salerno. Abbiamo anche attivato collegamenti con outlet di alto livello, come il “Firenze The Mall”, e a breve lanceremo anche un collegamento tra Firenze e l’Aeroporto di Pisa. Il nostro obiettivo è essere complementari al trasporto ferroviario, coprendo con mezzi ad alta qualità le aree dove il treno non arriva, sempre mettendo al centro l’esperienza del cliente."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia