Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Palermo (Acea): "Investimenti di €65 mln, destinati a nuovi impianti di illuminazione di Roma e al potenziamento di quelli esistenti"

Fabrizio Palermo, Amministratore delegato di Acea ha dichiarato: "È stata messa a disposizione anche una mappa dettagliata di ciascun intervento, strumento utile per comprendere in modo puntuale come e dove verranno realizzati gli interventi sul territorio"

23 Maggio 2025

Fabrizio Palermo, Amministratore delegato di Acea, in occasione della conferenza stampa di presentazione del nuovo piano di illuminazione di Roma Capitale, ha dichiarato:

"Questo rientra in un piano complessivo dell'azienda, di potenziamento degli investimenti sulla città di Roma che hanno riguardato e riguardano sia il settore idrico sia il settore ambientale, che ha visto la partecipazione alla gara sul termovalorizzatore di Roma e poi questo tema che oggi affrontiamo sull'illuminazione pubblica. Gli interventi sono dislocati su tutto il territorio della città, riguardano interventi sia di completamento della rete, sia di nuove aree, sia per quanto riguarda gli attraversamenti pedonali, tutti volti a incrementare la sicurezza e la fruibilità della città dal cittadino. Questo testimonia ancora una volta l'attenzione della società al servizio nei confronti della cittadinanza e sui vari fronti in particolare quello di garantire una maggiore fruibilità di tutti i servizi alla collettività."

Invece qual è l'investimento complessivo e quanto si stima che si risparmierà annualmente in costi energetici?

"Questi sono ampliamenti di impianti per cui riguardano investimenti su nuovi impianti di illuminazione. Complessivamente stiamo parlando di €65 milioni che vengono dispiegati sul territorio della città e appunto volti al miglioramento di tutti gli impianti di illuminazione, che per noi è molto importante in quanto ricordo che l'ACEA nasce in questa città 115 anni fa, proprio su questo tema dell'illuminazione pubblica.

Alcuni di questi interventi riguardano proprio il potenziamento di alcuni impianti in alcune aree peraltro, vi è fornita addirittura una piantina dettagliata di ogni singolo intervento che credo sia molto utile anche a capire come si spiegheranno questi interventi sul territorio.

Il tema della della gestione dell'aspetto del consumo elettrico è già stato in parte affrontato; qui stiamo parlando di interventi di ottimizzazione della gestione sia degli impianti che di potenziamento e ampliamento degli impianti per cui questo va visto soprattutto in termini di aumento della disponibilità di luce sul territorio."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti