19 Maggio 2025
Andrea Di Stefano, Responsabile Affari Regolatori e Market Design di Enilive, in occasione dell'evento “La strada della decarbonizzazione della mobilità passa da qui”, tappa milanese del Tour d’Europe, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Che ruolo avranno i carburanti rinnovabili nella decarbonizzazione dei trasporti urbani?
"Un ruolo sicuramente di supporto, complementare alle altre soluzioni di decarbonizzazione come possono essere l'elettrico o in futuro l'idrogeno, ma sicuramente indispensabile per permettere una transizione sostenibile sotto tutti i punti di vista."
Questa iniziativa coinvolge 20 Paesi europei, quali sono le principali differenze che voi avete riscontrato per quanto riguarda la decarbonizzazione della mobilità?
"Ogni sistema Paese ha adottato in passato certe soluzioni, quindi ci sono delle sfumature tra prodotti utilizzati o più fortemente presenti in un Paese piuttosto che in un altro. Diciamo che questa è anche una ricchezza da un punto di vista europeo perché significa che abbiamo a disposizione un set di soluzioni diversificato, che quindi può essere poi esteso in funzione delle regole di mercato per permettere una decarbonizzazione completa. l'Italia, da questo punto di vista è un Paese molto avanti perché con una legislazione a supporto dell'utilizzo di biocarburanti, soprattutto in purezza oggi ha a disposizione una catena di distribuzione per esempio di prodotti come l'HVO molto estesa."
Quale sarà il mix più efficace di tecnologie per la mobilità a basse emissioni da qui al 2030?
"È una domanda molto difficile, sicuramente non sarà un mix energetico che vede una sola soluzione. Questo sicuramente perché il settore del trasporto è un settore complesso che ha molte diversificazioni nell'utilizzo, nella nelle modalità di fruizione e quindi avere a disposizione un set, un mix di di soluzioni il più possibile esteso diventa l'arma principale per raggiungere gli obiettivi."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia