07 Maggio 2025
Antonio Majocchi, Prorettore per l'internazionalizzazione della Luiss Guido Carli, in occasione dell'Advisory Board Investitori Esteri di Confindustria "Italia e imprese estere: innovare per competere nel nuovo scenario globale" e la presentazione del VII Osservatorio Imprese Estere, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Cosa ci può dire in merito all'Osservatorio che verrà presentato oggi sulle imprese estere?
"Questo Osservatorio rappresenta un quadro sull'importanza delle imprese estere in Italia e mostra come queste siano attori fondamentali nel nostro sistema economico. Il loro contributo è rilevante non solo per quanto riguarda l’export, ma anche per la ricerca, lo sviluppo di nuovi brevetti e, non da ultimo, per un'occupazione di qualità."
In che modo l'istruzione e la ricerca accademica in Italia possono supportare l'innovazione e favorire la collaborazione con le imprese estere?
"Le imprese estere sono protagoniste importanti della ricerca, in particolare della ricerca applicata. Tuttavia, la ricerca non può svilupparsi senza la collaborazione con i centri di ricerca e le università.
Questo Osservatorio è un esempio concreto di sinergia tra il mondo accademico e quello produttivo. Oggi si lavora insieme per un obiettivo comune, che rafforza il sistema Paese, le imprese che operano in Italia, il mondo accademico e anche gli studenti e i lavoratori. È quindi un esempio virtuoso di collaborazione."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia