Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Massoni (Assalco): "Oggi siamo tra i protagonisti della crescita del pet care, al centro innovazione e benessere animale"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Giorgio Massoni, Presidente Assalco: "La nostra collaborazione con Zoomark è fondamentale per il mondo PET, chiediamo riduzione dell’IVA su pet food e cure veterinarie per riconoscere l'animale come membro della famiglia"

05 Maggio 2025

Giorgio Massoni, Presidente Assalco, in occasione del convegno inaugurale di Zoomark è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

Quali sono i trend principali che sono emersi dal nuovo Rapporto Assalco-Zoomark?

"Direi che, innanzitutto, si è confermata una crescita che ormai è pluriennale. Abbiamo visto che il settore del PET è in salute, con una crescita che prosegue da molti anni, e il rapporto ci offre indicazioni interessanti.
Per esempio, evidenzia come l’innovazione e la qualità dell’offerta dell’industria stiano ottenendo riscontri positivi da parte dei consumatori.
Abbiamo riscontrato una crescente attenzione verso trend alimentari mutuati dall’alimentazione umana: ad esempio il free from, il made in Italy, o la qualità dei singoli ingredienti.
Queste tendenze si riflettono anche nel pet food. Quindi, un trend che avevamo già iniziato a osservare negli anni scorsi è stato ulteriormente rafforzato dall’ultima edizione del Rapporto Assalco-Zoomark."

Come stanno cambiando le abitudini degli italiani nel rapporto con gli animali da compagnia?

"Una delle battaglie portate avanti da Assalco è proprio quella della proprietà responsabile degli animali da compagnia. Questo cambiamento lo stiamo davvero osservando negli ultimi anni.
Oggi, il proprietario è molto più attento: all’alimentazione del cane o del gatto, alla qualità dei prodotti, alla prevenzione e alle spese veterinarie.
C’è anche maggiore consapevolezza verso altri aspetti della vita quotidiana: viaggiare con il PET, educarlo alla convivenza sociale, permettergli di interagire con altri animali in aree pubbliche o durante spostamenti.
Insomma, stiamo assistendo a una crescente sensibilità a 360 gradi, che rappresenta il minimo comun denominatore della cosiddetta pet economy, un settore in forte espansione negli ultimi anni."

Che importanza ha per Assalco la collaborazione con Zoomark? E che ruolo avete nel supportare il settore e nel promuovere il benessere animale?

"Per Assalco, la collaborazione con Zoomark è storica e di grande importanza. Oggi, qui a Bologna, presentiamo in anteprima il Rapporto Assalco-Zoomark, che per noi rappresenta un vero fiore all’occhiello. Questo documento offre una fotografia dettagliata del comparto e di come il ruolo del PET nella nostra società si stia evolvendo e rafforzando nel tempo. È una partnership strategica di lungo corso.
Assalco, nel suo operato quotidiano, porta avanti anche battaglie istituzionali, come la richiesta di riduzione dell’aliquota IVA sul pet food e sulle cure veterinarie. Per noi, questa è una questione di civiltà, prima ancora che economica, proprio per il ruolo sempre più centrale che il PET ricopre all’interno delle famiglie italiane.
Una recente indagine ci dice che il 96% dei proprietari considera il proprio cane o gatto come un membro effettivo della famiglia.
Attraverso le sue aziende associate, Assalco promuove innovazione, studio e ricerca, per garantire una qualità sempre più alta negli alimenti quotidiani destinati agli animali da compagnia."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti