15 Aprile 2025
Stefano Volpato, Direttore commerciale di Banca Mediolanum, in occasione del Salone del Risparmio 2025, è stato intervistato da Il Giornale d’Italia
Cosa rappresenta per voi il Salone del Risparmio e quali sono i temi più urgenti da affrontare nel contesto attuale?
"Il Salone rappresenta da un lato una grande festa perché ogni settore merceologico ha la sua grande kermesse. Dall'altro lato anche un momento di grande riflessione e su temi centrali, io credo che i temi di quest'anno siano estremamente importanti e servono a ricordarci la centralità di un ruolo di forte impatto sulla vita delle persone."
Come è cambiato il vostro rapporto con i clienti in un momento di incertezza in cui da un lato domina certamente la prudenza, dall'altro anche la volontà di cercare rendimento?
"Momenti come questi sono quelli che affermano l'importanza di un ruolo come quello del consulente non limitandosi a delle competenze tecniche. Il consulente rappresenta in momenti come questo una sorta di stabilizzatore emotivo per riportare i clienti su quegli elementi razionali che sono quelli che poi fanno la differenza."
La situazione dazi sta creando qualche impatto nei risparmiatori o è un orizzonte lontano per loro?
"Credo che i risparmiatori di fronte all'incertezza si facciano sempre delle domande. Il nostro compito è ricordare che momenti come questi non sono atipici, ma rappresentano la normalità in un mondo che intervalla fasi più serene a fasi più agitate. Fondamentale è ovviamente avere la barra dritta, ricordare gli obiettivi, la pianificazione, le scelte che si sono fatte e il senso di queste scelte."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia