Venerdì, 12 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bianco (Municipio 4): "Un murales che assorbe lo smog e due parchi curati: Insieme per l’ambiente iniziativa importante noi"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Stefano Bianco, Presidente del Municipio 4 di Milano: "Prendersi cura insieme dei luoghi è fondamentale, i patti di collaborazione con cittadini e associazioni sono una chiave di volta per migliorare i parchi"

12 Settembre 2025

Stefano Bianco, Presidente del Municipio 4 di Milano, in occasione della 5ª edizione di "McDonald's Insieme a te per l'ambiente" è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

Insieme per l'ambiente, un'iniziativa di McDonald's. Cosa significa per voi sostenerla?

"Insieme per l'ambiente è un'iniziativa importantissima, per noi oggi è veramente stato un piacere poter parlare e dare il nostro ringraziamento ai dipendenti, all'azienda, ai partner che hanno consentito questa utilissima opportunità di prendersi cura di due parchi del nostro Municipio. Un altro elemento molto importante è il murales che è stato completato nella notte e che è stato annunciato con un video che ha riscosso immediatamente clamore perché è un'opera molto bella. È stata realizzata in viale Puglia 33 sulle pareti di un CPS, una struttura che si prende cura delle fragilità e che è ancora più impreziosita nella parte esterna da questo murales che ha anche una funzione di assorbimento dello smog e questo sicuramente è un elemento ulteriore che qualifica quest'opera."

Un'iniziativa che tenta anche di educare in qualche modo la comunità. Che iniziative avete voi per questo fine?

"Noi lavoriamo in partnership con particolari associazioni. Retake ha avuto anche altri effetti sul nostro territorio, ma in generale i patti di collaborazione, che sono uno strumento abbastanza innovativo e che permette la collaborazione dei singoli cittadini o delle associazioni con la struttura amministrativa pubblica, sono veramente una chiave di volta. Prendersi cura insieme dei luoghi è fondamentale e per noi avere l'appoggio della cittadinanza attiva declinata in qualsiasi forma è un elemento che aggiunge e che supporta attività ovviamente già presenti, per esempio nell'ambito della pulizia dei parchi con Amsa o della cura delle strutture con il nostro servizio legato al settore verde, che però non riesce ad essere sempre così immediato e quindi grazie a questo ulteriore supporto può dare quella qualità che i cittadini giustamente si aspettano nei nostri parchi."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti