12 Settembre 2025
Nel corso di una serie di incontri, l’Ambasciatore degli Stati Uniti Tilman Fertitta, il Segretario dell’Interno USA e Presidente del National Energy Dominance Council, Doug Burgum, e il Segretario all’Energia statunitense, Chris Wright, hanno incontrato l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, per un aggiornamento sulle attività di Eni con i partner statunitensi e per condividere valutazioni sugli scenari energetici internazionali.
Le parti hanno confermato la reciproca soddisfazione per l’accordo annunciato lo scorso luglio tra Eni e Venture Global per la fornitura a lungo termine di GNL statunitense, che consentirà a Eni di ampliare e diversificare ulteriormente il proprio portafoglio gas a beneficio della sicurezza degli approvvigionamenti in Europa. L’accordo è stato evidenziato anche nel corso di Gastech, la conferenza globale del gas in corso a Milano, in occasione dell’incontro tra Guido Brusco, Chief Operating Officer - Global Natural Resources di Eni, e Michael Sabel, AD di Venture Global.
Claudio Descalzi ha illustrato la crescente importanza degli Stati Uniti quale Paese di riferimento per le attività e gli investimenti di Eni, ricordando le varie partnership strategiche con primari investitori statunitensi che hanno affiancato Eni nel suo distintivo modello satellitare lungo l’intera catena del valore dell’energia, attraverso Plenitude, Enilive ed Eni CCUS Holding.
L'AD ha inoltre ricordato la presenza di lunga data di Eni nel settore energetico statunitense, che trae origine dal settore oil & gas a Houston e che, negli ultimi anni, si è estesa a molteplici nuove iniziative: dal solare, con focus sul Texas, alla significativa partnership con PBF Energy nella bioraffinazione in Louisiana, fino alla società di corporate venture capital Eni Next, con sede a Boston, e al ruolo di Eni quale investitore industriale di primo piano nel settore statunitense dell’energia da fusione nucleare, con Commonwealth Fusion Systems (CFS).
Descalzi ha sottolineato la valenza strategica dell’impegno nella fusione e ha discusso con i partner statunitensi gli ultimi sviluppi relativi al supporto continuativo di Eni a CFS nell’ambito del round di finanziamento B2.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia