Venerdì, 12 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pozzi Chiesa (Sinergia Venture): "Trasferiamo la passione per il progetto all'artista e lo aiutiamo nella creazione della sua identità"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Massimo Pozzi Chiesa, fondatore e CEO di Sinergia Venture e BOD di Fondazione Pozzi Chiesa: "Con la Fondazione promuoviamo culturalmente l'arte fornendo spazi in cui potranno essere visionate le opere e conosciuti gli artisti"

12 Settembre 2025

Massimo Pozzi ChiesafondatoreCEO di Sinergia Venture BOD di Fondazione Pozzi Chiesa, in occasione della Presentazione della mostra "TOTEM (EX VOTO)" a Casa degli Artisti, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

Qual è il significato che assume questo progetto?

"Oggi ci troviamo a Casa degli Artisti e in questo luogo stiamo presentando la mostra di Alessandro Pongan. Grazie al bando a Atelier Aperti per Artista, il nostro artista è stato scelto per poter presentare qui la sua collezione, la sua produzione. Sinergia Venture, società che ha prodotto, in senso pratico, sia la mostra sia alcune delle opere che sono esposte, ha avuto modo di supportare Alessandro al fine di dare visibilità alla sua qualità di produzione artistica. Siamo molto orgogliosi di aver affiancato l'artista in questo suo progetto e crediamo che ci siano tante altre opportunità per il futuro, tra cui un programma longevo che lo porterà anche negli Stati Uniti a dicembre."

Come nasce la tua iniziativa imprenditoriale?

"L'iniziativa di Sinergia Venture nasce da un progetto antecedente. Prima avevamo MIA AGENCY, che è stata poi integrata in parte in Sinergia. Si tratta di una realtà editoriale di agenzia di comunicazione con la quale abbiamo seguito altri progetti, mostre e avventure con diversi artisti. Questa passione nasce da una passione di famiglia, i miei nonni erano collezionisti; in seguito c'è stata l'evoluzione della produzione artistica. Questo modello possiamo definirlo un po' mecenatista verso quello che è il panorama degli artisti attuali. La propensione è quella di andare a collimare il progetto di Sinergia, che sposa quello di una Startup innovativa chiamata Artistinct, con l'iniziativa della Fondazione Pozzi Chiesa, la fondazione di famiglia dove andremo ad attivare anche un atelier per artisti e un progetto di Academy tra grandi maestri e giovani autori."

Come nasce il mecenatismo e come si colloca in questa situazione attuale?

"Il mecenatismo nasce dalla passione che trasferisce questa iniziativa anche all'artista, il quale viene aiutato nella creazione della sua identità e volontà di progetto. Oggi abbiamo diverse arti visive, che hanno costi di produzione come la fusione a cera persa. Tuttavia la nostra visione ci porta a raccontare il progetto dell'artista e ad aiutare quest'ultimo a incanalarlo nel suo proprio volere, senza un regime strategico ben delineato che precisa la nostra intenzione. Per noi questo è un atto di restituzione: con la Fondazione Pozzi Chiesa, oltre al fattore economico (la produzione di lavori artistici) a lungo termine, c'è anche una visione di restituzione culturale perché vengono forniti spazi aperti nei quali potranno essere visionate le opere e conosciuti gli artisti."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti