28 Marzo 2025
Carlo Cimbri, Presidente di Unipol, in occasione della presentazione del Piano Strategico Unipol 2025-2027 “Stronger / Faster / Better”, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Visto che avete parlato di uno sconto rispetto chi ha una presenza internazionale, parlando in questo caso di Generali, secondo voi è possibile ipotizzare un'operazione cross-border nell'arcopiano?
"L'operazione cross-border non è nei nostri piani, anche per questo piano intendiamo rimanere un soggetto esclusivamente domestico, è qui che siamo forti ed è qui che siamo in grado di produrre utili importanti. È per questo che i nostri investitori credono in noi. Poi nella vita non si può mai dire, che ci siano le condizioni, che capitino delle delle opportunità, nulla si può escludere a priori, però non è oggi nelle nostre volontà."
La sua è una crescita senza precedenti nel panorama del mercato in Italia. 15 anni di crescita e di galoppo, può essere soddisfatto?
"Io non sono mai soddisfatto per natura, penso sempre che si possa fare meglio. Certo, Unipol è una cosa diversa rispetto a quella di 15 anni fa, è un'istituzione solida. Questa è la prima preoccupazione che un amministratore deve avere, che ha delle ottime prospettive di crescita che sono quelle del piano e ai vertici delle classifiche di reputazione che per il nostro mestiere è una cosa molto importante. Quindi certo si può sempre fare meglio, soddisfatto non posso essere mai ma poteva anche essere peggio."
Torniamo sull'operazione di BPER e Popolare di Sondrio. Da grande azionista di entrambe, come state seguendo l'evoluzione di questa operazione?
"La stiamo seguendo in poltrona, nel senso che il lavoro lo stanno facendo BPER dal canto suo e Sondrio per quello che gli compete, noi aspettiamo di vedere l'operazione sul mercato perché poi siamo azionisti, fra l'altro con quote uguali da una parte e dall'altra, quindi indifferenti ai termini economici dell'operazione, qualsiasi cosa per noi è uguale, sia da parte che dall'altra, però valuteremo poi razionalmente come investitori una volta che l'operazione sarà sul mercato. Ho già detto pubblicamente che lo considero un matrimonio naturale, che è un'operazione che ha senso dal punto di vista industriale, quindi BPER ha fatto bene a promuoverla anche come timing rispetto agli andamenti generali del mercato. Poi la posizione di Unipol la decideremo quando sarà l'offerta sul mercato."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia