Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Moretti (ANCMA): "Le due ruote sono già sostenibili, ma l'elettrico e la sicurezza saranno fondamentali per il futuro della mobilità urbana"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Michele Moretti, Responsabile settore moto di ANCMA: "La sicurezza dei motociclisti è una priorità; bisogna migliorare le infrastrutture e i dispositivi di sicurezza per tutti i mezzi a due ruote"

18 Marzo 2025

Michele Moretti, Responsabile settore moto di ANCMA, in occasione della decima edizione di #FORUMAutoMotive tenutasi a Milano, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

In che modo l'industria delle due ruote sta affrontando la sfida della sostenibilità e quali sono le innovazioni più promettenti che vedremo nei prossimi anni?

"Le due ruote non hanno, a differenza del mondo auto, dei target prefissati in termini temporali. Non ci sono delle scadenze, le due ruote sono già per loro caratteristiche mezzi sostenibili perché consentono di ridurre i tempi di percorrenza e perché hanno obiettivamente un impatto ambientale molto basso, il che non significa che i produttori non stiano investendo risorse importanti per rendere questi veicoli sempre più sostenibili e sempre più in linea con quelle che sono le indicazioni di riduzione dell'inquinamento e di miglioramento della qualità dell'aria."

Cosa pensa ANCMA delle politiche di sensibilizzazione riguardo alla sicurezza per i motociclisti e gli scooteristi?

"La sicurezza per chi va in moto è naturalmente un tema prioritario. Deve essere fatto molto e ancora molto deve essere fatto soprattutto in termini di qualità delle infrastrutture che devono essere rese adeguate alle esigenze del motociclista. Dal punto di vista dei produttori si sta facendo molto per rendere disponibile caratteristiche di sicurezza e dispositivi di sicurezza su un numero sempre più elevato di motocicli e quindi anche sugli scooter su veicoli più leggeri, in modo che questo importante obiettivo venga assicurato a tutti gli utilizzatori di un mezzo a due ruote."

Con l'aumento delle mobility, qual è il ruolo delle motociclette e degli scooter secondo lei nella transizione verso una mobilità più sostenibile in città?

"Già una fetta significativa di veicoli leggeri, quindi di ciclomotori e di scooter, sono elettrici, sono già arrivata sul mercato un buon numero di modelli elettrici, credo che nei prossimi anni questa offerta continuerà a crescere e riguarderà in parte anche le moto. Io direi che soprattutto per un utilizzo urbano, l'alimentazione elettrica anche sulle due ruote è sicuramente adeguate e sarà sempre più accessibile."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti