14 Marzo 2025
Il Giornale d'Italia ha intervistato Alessandro Barbano, direttore del Feuromed 2025 - il festival euromediterraneo dell'economia in corso a Napoli, nel Centro convegni dell'Università degli studi Federico II.
"Napoli è una realtà che ha nell'innovazione un suo asset fondamentale. Non a caso qui c'è tutta un'area di sviluppo delle nuove tecnologie che ha visto per esempioApple Academy e tante altre iniziative molto innovative.
Abbiamo voluto parlare in questa straordinaria città del tema dei temi, cioè della grande rivoluzione scientifica ma anche civile e antropologica, per così dire, che l'intelligenza artificiale ha attivato nel mondo, mettendo insieme a discutere e a confrontarsi alcuni tra i più originali scienziati italiani e istituzioni, manager, uomini d'impresa, sulle tematiche che l'applicazione dell'intelligenza artificiale apre, partendo da una domanda provocatoria chi ha paura delle macchine intelligenti?
Ecco le macchine intelligenti non devono fare paura. Noi non ne abbiamo. Però sappiamo che, come tutte le accelerazioni tecnologiche, hanno una complessità che è anche in qualche modo ambivalente, cioè ambigua in quanto neutra. Può cioè produrre grandi opportunità, ma può anche volgersi negli effetti collaterali non voluti, e anche nei pericoli. Quindi avere coscienza di questa complessità ci consente di governarla".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia