Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Poste Italiane, nel 2024 cifra record di 308 mln di consegne (+20,4%); Del Fante: "Siamo il primo operatore nel B2C in Italia"

Significativo anche l’aumento delle consegne fatte dai portalettere con un +34,8%, 121 milioni, ossia il 39% del totale; pacchi, mezzi green e pagamenti digitali: il portalettere 2.0 è già nel futuro di Poste Italiane

10 Marzo 2025

Poste Italiane, nel 2024 cifra record di 308 mln di consegne (+20,3%); Del Fante: "Siamo il primo operatore nel B2C in Italia"

Significativo anche l’aumento delle consegne fatte dai portalettere con un + 34,8%, 121 milioni, ossia il 39% del totale, come sottolineato dall’Amministratore delegato Matteo Del Fante nell’ultima intervista rilasciata al TG Poste.

Le parole di Matteo Del Fante, Amministratore delegato di Poste Italiane

“Se dovessi identificare le aree che hanno dato supporto significativo sono sicuramente quella della crescita del mercato dei pacchi, perché siamo cresciuti di più del 20%, quindi sta diventando un prodotto veramente importante per la nostra azienda. Siamo diventati il primo operatore nel B2C in Italia, abbiamo guadagnato quote di mercato importanti nel 2024, e tutti i nostri colleghi, specialmente i postini che sono coinvolti, hanno dato un grande contributo. Siamo arrivati al 39% dei pacchi consegnati dal Gruppo, consegnati da nostri dipendenti di PCL (Poste, Comunicazione e Logistica).”

The Connecting Platform

Un dato in costante crescita quindi, in linea con quanto previsto dal piano strategico “The Connecting Platform” che prevede di raggiungere nel 2028, anche grazie all’introduzione della nuova rete corriere a gestione diretta, i 2/3 dei 370 milioni di pacchi stimati.

Il ruolo centrale dei portalettere 

Sempre più centrale, quindi, il ruolo dei portalettere nella logistica legata all’e-commerce, con le consegne che sono sempre più green.

Poste Italiane ha completato infatti il progetto di rinnovo della flotta di recapito con l’introduzione di 28.400 veicoli a bassa emissione, di cui oltre 6mila Full Green e circa 8.800 ibridi.

La centralità del ruolo del portalettere però supera i servizi di logistica.

Il servizio SoftPOS Postepay

Con il servizio SoftPOS Postepay, che consente di accettare i pagamenti con carte utilizzando semplicemente uno smartphone, i postini, durante la loro gita, diventano infatti anche un punto di riferimento per i clienti che, ad esempio, vogliono pagare un bollettino o fare una ricarica Postepay.

Pacchi, mezzi green e pagamenti digitali: il portalettere 2.0 è già nel futuro di Poste Italiane. 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti