Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Fürstenberg Fassio (Banca Ifis): "L’economia della bellezza valorizza artigianato e design, rendendo i prodotti italiani competitivi e resilienti"

L’intervento di Ernesto Fürstenberg Fassio, Presidente di Banca Ifis: “L’IA facilita l’istruttoria di credito, accelera i servizi e aiuta le piccole imprese a gestire il credito autonomamente tramite una piattaforma digitale"

01 Marzo 2025

Ernesto Fürstenberg Fassio, Presidente di Banca Ifis, in occasione del Forum in Masseria a Saturnia, la quinta edizione della rassegna stampa economica e politica organizzata da Bruno Vespa e Comin & Partners, ha dichiarato: 

"Abbiamo la banca come seconda banca ad azionariato prevalentemente privato, con azionisti familiari. Noi siamo collezionisti con le nostre famiglie, e abbiamo pensato che fosse bello portare l'arte in banca, creando una collezione che rappresentasse la nostra istituzione. Nel fare questo, chiaramente, ho preso contatto anche con il Ministro della Cultura per contribuire alla conservazione dei beni culturali, laddove il Ministero non avesse interesse, ad esempio, per opere d'arte devozionali, per esercitare la collezione e, nel caso di acquisti di opere d'arte di interesse pubblico e nazionale, anche con un extra budget. Lo abbiamo fatto su segnalazione del Ministero con dei bellissimi gessi delle teste di donna di Canova, ritrovati dopo tanti anni, su cui sia Banca Intesa che Banca IFIS erano interessate. È stato interessante, per motivi di opportunità e cooperazione, concludere questa operazione. Ci tengo a dire che con Banca Intesa ho ottimi rapporti e prendo molte idee dalle Gallerie d'Italia. Queste opere di Canova sono state in parte restaurate e sono state esposte a Lucca; ora andranno a Brera dall'amico Angelo Crespi, e poi le faremo ruotare nei musei più importanti, chiaramente a nostre spese, per garantire la fruizione pubblica di opere così straordinarie. In trasparenza, è così che si fanno queste operazioni. Abbiamo fatto lo stesso per il palazzo, sulla cui facciata è impressa l'opera di Banksy sui migrant child, che stiamo attualmente restaurando. Abbiamo acquistato la tela insieme al palazzo e abbiamo anche scoperto che possiamo competere con i francesi, perché probabilmente quell’opera sarebbe finita in una collezione francese, già presente a Venezia, come a Punta della Dogana, ma non solo. Invece, siamo stati molto rapidi con il Ministero e con la Sovraintendenza, che ringrazio. Abbiamo tutelato quest'opera, che verrà conservata, restaurata e protetta.

Riguardo l'economia della bellezza, in quanto banca, siamo uno dei punti di riferimento delle filiere produttive, per i fornitori del Made in Italy, per coloro che producono piccoli componenti che diventano l'occhiale di Luxottica o l'auto FIAT. L’economia della bellezza per noi è proprio questo: culturalmente, le nostre imprese hanno una grande capacità artigianale, producono design industriale di qualità. I nostri prodotti, a parità di qualità, si distinguono per il design, il che consente loro di posizionarsi meglio sui mercati internazionali e di essere più resilienti in caso di contrazioni della domanda. L'economia della bellezza per noi parte dall'artigianato dalle imprese, va nella componentistica per poi arrivare al prodotto finito delle grandi aziende.

L’intelligenza artificiale, in questo contesto, è molto utile perché consente di facilitare la nostra istruttoria di credito e di offrire un servizio più rapido e adeguato alle esigenze dei nostri clienti. La utilizziamo principalmente per l'analisi dei dati e per consentire alle piccole imprese di gestire autonomamente il proprio credito, tramite una piattaforma digitale, e di dialogare con noi in modo diretto" 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti