24 Febbraio 2025
Luca Ranieri, Head ESG Strategy, Communication and Public Affairs BNL BNP Paribas, in occasione della conferenza stampa per MIA Photo Fair 2025 è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Quali criteri vi hanno guidato nella scelta dei finalisti del premio BNL BNP Paribas?
"La selezione di quest'anno riguarda 15 opere che coinvolgono sia artisti emergenti sia artisti consolidati e di fama mondiale. Ci sono le rappresentanze di diverse nazioni, è davvero una composizione di artisti internazionali: fotografi americani, italiani, francesi, svizzeri, israeliani e iraniani. È una composizione che abbiamo scelto per lo sguardo che questi artisti danno all'interno delle loro opere sul cambiamento del mondo e a quello che viviamo insieme giorno per giorno."
Quanto è importante per la banca questa fiera e come il sostegno alla fotografia si inserisce nella vostra strategia ESG?
"Per la banca questo è un evento fondamentale a tal punto che quest'anno ha deciso di rafforzare conferendo la title sponsorship quindi il MIA Photo Fair diventa MIA Photo Fair BNP Paribas. Per noi è un onore, ma anche un onere accompagnare ancora questa manifestazione almeno per i prossimi due anni e poi anche dopo. La fotografia per noi è un linguaggio culturale che rappresenta bene quello che la banca vuole fare giorno per giorno nell'accompagnare i cambiamenti della società e quindi i cambiamenti delle richieste dei clienti. La fotografia è parte integrante del nostro patrimonio artistico, conta più di 6000 opere e quelle che vincono il premio BNL Paribas entrano di diritto a far parte del nostro patrimonio."
Avete in programma nuove iniziative culturali per il 2026?
"Per il 2026 sì, ma siamo ancora focalizzati su un 2025 tutto da vivere. La banca affianca il MIA Photo Fair, ma è sempre e da sempre attiva in tutto quello che riguarda l'accompagnamento delle manifestazioni del cinema. Infatti, anche quest'anno saremo main sponsor della 'Festa del Cinema' di Roma arrivando al ventesimo anno. Ci sono altre iniziative come il 'Cinema in piazza' sempre a Roma, il 'Rendez-Vous' il Festival del cinema francese che è itinerante in diverse città italiane. Inoltre supportiamo anche altre iniziative culturali sui nostri territori, abbiamo completamente ristrutturato e ridato in comodato d'uso il cinema Azzurro Scipioni che è una piccola casa della cultura nel quartiere Prati di Roma."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia