05 Febbraio 2025
Elena Mercantini, CEO di Acquasparta è stata intervistata da Il Giornale d'Italia.
Quale è stata la sua principale fonte di ispirazione per la nuova identità di Acquasparta?
"Devo farti una premessa, io sono commercialista e faccio operazioni straordinarie. Due anni fa prima di comprare questo brand stavo seguendo tra le varie operazioni, una che aveva in pancia questo brand che si chiamava D'Acquasparta. Proprio in quel periodo erano due anni e mezzo che io cercavo una sneakers come la volevo io, molto semplice, elegante, che potesse andare bene tutti i giorni, per andare, per andare a fare un aperitivo, da mettere sempre sotto i miei abiti eleganti, una giacca, un completo, un abitino elegante. Ma non la trovavo, perché o erano tutti molto forti i loghi o i colori, quindi volevo qualcosa che avevo solamente io in mente e ho detto, perché no, realizziamo. Da lì è partita l'idea e ho pensato che tante persone come me avessero la stessa esigenza."
La collezione La Fenice è un simbolo di rinascita, come è nata l'idea di questa linea e che cosa la rende unica?
"La collezione Fenice è unica già per il nome, perché Fenice riporta al concetto di rinascita. Io volevo sottolineare il fatto che abbiamo ripreso il brand per farlo rinascere e da qui nasce la collezione. Per me questa collezione rappresenta la prima collezione e l'unica continuativa, quindi che ci sarà sempre. Abbiamo voluto esprimere con questa prima collezione i valori del brand e abbiamo voluto creare un prodotto molto semplice e pulito, utilizzando materiali di alta qualità e giocando con i colori anche con il marchio MC Uomo-Donna. Abbiamo infatti alcuni colori come bianco e rosso per l'uomo e bianca arancione per la donna, bianca e bianca, bianca, azzurra e bianca, celestino per la donna, quindi anche per un formato family, mi piaceva l'idea di dare questo prodotto unico nei materiali e nel nelle colorazioni, e che fosse anche carino per la coppia."
Quali sono i valori fondamentali che guidano il suo brand e in che cosa lo distinguono nel panorama delle calzature?
"I valori del brand sono diversi, sicuramente in primis ci sono l'artigianalità e il made in Italy che riprendiamo dal vecchio brand, perché ricordo che il mio è un brand nato nel 2008 a Firenze, e uno tra i primi brand ad aver fatto sneakers in Italia, quindi sicuramente per noi é l'importante il fatto a mano e il fatto in Italia, perché ormai nel panorama italiano si è perso tanto nel mondo dell'abbigliamento e del tessile in generale. Questo è un peccato perché ritengo che noi siamo davvero molto bravi, quindi io volevo riportare la luce sulle nostre capacità e sono partita dalle Marche, perché io sono marchigiana, e quindi sono voluta partire con la prima collezione dal distretto marchigiano che è vicino Corridonia, dove produco, e da lì siamo partiti. Poi gender less, ho voluto fare un prodotto uomo-donna uguale proprio per far passare il messaggio che tra uomo e donna non ci deve essere la distinzione. Poi siamo nativi digitali, quindi un altro nostro valore è che vendiamo solo, per ora, sul nostro e-commerce. Tutto questo per me questo è molto importante perché ci permette di dare un prodotto di alta qualità ad un prezzo più accessibile. Abbiamo infine una cosa che a cui io tengo molto, questo approccio di lusso silente dove il logo non è un logo troppo invasivo, ma rimane silenzioso e questa è una cosa che per me è molto importante."
Le sneakers di lusso sono un segmento in forte crescita. Qual è il vostro target di riferimento e quali strategie state adottando per raggiungerlo al meglio?
"Sì sicuramente è un settore molto in crescita e allo stesso tempo saturo e pieno. Noi vogliamo collocarci in un punto medio alto e per me la cosa fondamentale e che credo che ci differenzia dagli altri, è proprio il fatto di essere un prodotto 100% fatto in Italia. Di sneakers oggi ce ne sono tantissime, ma di fatto in Italia e con tanti dettagli hand made ce ne sono veramente poche, soprattutto al prezzo a cui vendo io le mie sneakers. Perché sì, non è un prezzo basso, ma sicuramente è un prezzo accessibile e questo credo che sia la cosa più importante che ci differenzia dagli altri brand."
Qual è il messaggio che vorrebbe lanciare ai clienti che scelgono Acquasparta?
"Il messaggio che vorrei lanciare è quello che hanno e avrebbero un prodotto che gli consente di essere eleganti e sempre adeguati in ogni circostanza. Quindi dall'ambiente del lavoro, all'ambiente un po' più divertente, sempre eleganti e sempre appropriati. È una scarpa sicuramente comoda e non passa mai di moda, perché un'altra cosa che io tengo specificare è che io non seguo i trend, per me Acquasparta si compra oggi e se uno chiaramente la tiene come deve essere tenuta tra qualche anno la tira fuori dall'armadio ed è una scarpa che va ancora bene, perché è pulita semplice ed elegante."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia