05 Febbraio 2025
Riccardo Haupt, COO di Will, in occasione dello STEM Party è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Cosa ha ispirato la collaborazione tra Will e iliad per il lancio di Educast?
"Il senso di urgenza di attivarci sulle STEM. Crediamo di dover agire molto in fretta con una logica di lungo periodo. Abbiamo trovato un partner incredibile fra i pochi che davvero crede così tanto quanto noi su questo bisogno."
Avete quindi scelto di concentrarvi per un'urgenza. Avete in in programma Educast su altre materie?
"Ci piacerebbe sicuramente allargare, crediamo che ci siano tanti buchi ancora da sviluppare. Vogliamo però tenere sicuramente la parte scientifica come elemento centrale a tutto quello che andremo a fare. Sicuramente abbiamo ancora tantissimi campi delle STEM da esplorare, siamo partiti da qualche parte ed è andata bene."
E in che modo Will lavora per coinvolgere esperti e professionisti nel creare contenuti di qualità?
"Proviamo a fare un po' di alfabetizzazione sugli esperti per provare a diventare divulgatori. Quindi prendiamo di volta in volta per podcast, video, reportage, professori, professoresse, scienziati e scienziate e proviamo a renderli anche dei divulgatori. Perché crediamo che la scienza, il sapere, se rimane solo per quelli che già sanno e magari sono chiusi nell'accademia, abbia poco senso e quindi noi proviamo a portarli un po' in giro per l'Italia."
Ci sono stati già dei feedback riguardo questo nuovo Educast?
"Sono arrivati i primi feedback da parte della nostra community che rimane sempre stupita di come in realtà poi argomenti che sulla carta potrebbero un po' spaventare sono risultati estremamente interessanti e ingaggiati, e quindi siamo davvero davvero contenti."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia