Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Minotti (Mediocredito Centrale): "Il Basket Bond per le imprese siciliane è un passaggio evolutivo verso il mercato dei finanziamenti"

Francesco Minotti, Amministratore Delegato di Mediocredito Centrale, ha dichiarato: "Si tratta di un passaggio evolutivo per andare verso il mercato dei finanziamenti, opportunità di raccogliere fondi in modo diverso e più evoluto, con focus su investimenti green e digitalizzazione"

31 Gennaio 2025

Francesco Minotti, Amministratore Delegato di Mediocredito Centrale, in occasione della presentazione del programma Basket Bond per le imprese siciliane tenutosi a Palermo ha dichiarato: 

"Questi bond sono una novità per la Regione Sicilia e per le imprese siciliane. Si tratta di un primo passaggio dal credito ordinario bancario al mercato. Come funziona? Ci sarà un arranger che lavorerà con le imprese per emettere un'obbligazione che sarà poi sottoscritta in forma paritetica da Mediocredito Centrale e Cassa depositi e Prestiti. Quindi è un passaggio evolutivo per andare verso il mercato dei finanziamenti, questo è il salto importante. È un'operazione un pochino più complessa, necessita da parte dell'impresa un'interlocuzione molto attenta anche in una logica evolutiva di quella del piano degli investimenti dell'impresa con la arranger. E a quel punto valuteremo noi e Cassa depositi e prestiti l'investimento nelle obbligazioni.

È un pochino articolato perché è proprio un'emissione di un prestito obbligazionario, quindi è un qualcosa che è additivo rispetto alle fonti di finanziamento, quindi un'altra fonte di finanziamento oltre al credito bancario ordinario, quindi per l'impresa è un modo per cimentarsi per raccogliere fondi per il proprio sviluppo in una maniera diversa e più evoluta. Le imprese dovranno valutare quando sarà lanciato il bando e a quel punto ci saranno tutte le informazioni su internet e ci sarà indicato chi sarà la arranger, come si dovranno porre, quale sarà la documentazione da presentare e potranno attivare tutto quanto il processo. È focalizzato soprattutto sulla parte investimenti con un'attenzione su tutto quello che è green e digitalizzazione, in quanto queste sono le grandi sfide dell'Europa, del nostro Paese e della imprese siciliane, quindi su questo ci sarà particolare attenzione."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti