21 Gennaio 2025
Duccio Vitali, Amministratore delegato di Alkemy in occasione dell'evento organizzato da Chaberton Partners e Alkemy in collaborazione con Borsa Italiana, "Digital Ready for Board" è stato intervistato da Il Giornale d'Italia, e dichiara che le competenze digitali e manageriali sono le chiavi per avere un board efficace pronto ad affrontare le sfide del futuro, a riguardo dell'integrazione Retex e Alkemy sostiene che tutto sta procedendo secondo i tempi.
Quali caratteristiche deve avere una persona che entra all'interno dei board?
"Il motivo per cui abbiamo fatto questa iniziativa è proprio venuto da uno studio che abbiamo fatto ormai un anno e mezzo fa che evidenziava come all'interno delle quotate che peraltro dovrebbero essere più avanti, il 50% dei board non avessero competenze digitali. Abbiamo fatto questo lavoro per identificare poi persone che avessero da un lato competenze digitali in cinque diverse aree che quindi vanno alla parte e-commerce communication, Cyber Security, artificial intelligence o altro, ma che al tempo stesso avessero una capacità manageriale e uno spessore per poter sedere nel board. Questo per togliere la scusa alle aziende perché capisco che spesso non è facile trovarlo; quindi le competenze che devono avere sono da un lato competenze digitali ma dall'altro anche la capacità e la possibilità di sedere in un board."
Quali competenze digitali deve avere un board?
"Le aziende ormai devono avere e devono dotarsi di canali fisici e digitali quindi i board sono unici e devono avere competenze che vanno a coprire evidentemente tutti i canali, perché soprattutto le grosse aziende sono molto carenti in competenze digitali."
E come si articola questa vostra iniziativa?
"E' un percorso che è iniziato già dalla scorsa primavera, è stata fatta una raccolta di 300 profili. È stato un processo importante con l'aiuto anche di partners di selezione: sono stati identificati 80 profili e tra l'altro una delle cose che ci fa piacere è che il 50% sono donne, che non è banale nel mondo STEM. Questi profili poi hanno passato un ulteriore vaglio dell'advisory board per essere sicuri che in questa prima lista ci fossero veramente tutte persone che potessero sedere in un board. Da adesso in poi quello che avverrà è dare visibilità a questa lista per aiutare poi le aziende, in particolare adesso che ci saranno i rinnovi dei consigli nei prossimi mesi."
E per quanto riguarda invece l'integrazione tra Retex e Alkemy come sta procedendo?
"Ci stiamo lavorando."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia