Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Treu (Fondazione Marisa Bellisario): "Promuoviamo l'imprenditorialità femminile in partnership con Intesa Sanpaolo per valorizzare l'eccellenza aziendale"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Donatella Treu, Referente Lombardia di Fondazione Marisa Bellisario: "La Fondazione nasce nel 1989 per rendere più visibili le donne che ricoprivano cariche rilevanti nelle aziende e continua ancora oggi"

21 Novembre 2024

Donatella Treu, Referente Lombardia di Fondazione Marisa Bellisario, in occasione del Premio Women Value Company 2024 è stata intervistata da Il Giornale d'Italia.

Perché la Fondazione Marisa Bellisario è qui presente oggi a questa premiazione?

"È presente oggi perché questa iniziativa si inserisce nelle iniziative che la Fondazione da sempre sviluppa. Basti pensare che nel 1989 nacque la Fondazione con lo scopo di rendere più visibili al pubblico le donne che ricoprivano delle cariche rilevanti in aziende e che all'epoca erano praticamente quasi sconosciute. Accanto a questo, l'altra tappa importante raggiunta dalla Fondazione, in particolare dall'onorevole Lella Golfo che ne è la Presidente, è l'aver consentito di promuovere e poi far approvare la legge sulle quote di genere in Parlamento nel 2011. Quindi, questa collaborazione con Intesa Sanpaolo va nella stessa direzione, ossia di dare visibilità e riconoscere il talento femminile, sia imprenditoriale sia personale, all'interno delle aziende e quindi di continuare a promuovere meritocrazia, capacità di contribuire allo sviluppo del Paese con eccellenze personali o aziendali."

Come nasce la collaborazione con Intesa Sanpaolo e dove vi ha portato questa collaborazione?

"La collaborazione è datata da lunghi anni, nel senso che lo spirito che caratterizza Intesa Sanpaolo ci accomuna ed è proprio quello di ricercare e stimolare e, nel caso di Intesa Sanpaolo, supportare anche economicamente lo sviluppo di questa imprenditorialità che è tanto necessaria a questo Paese se consideriamo la percentuale di imprese femminili, se consideriamo il gender gap, se consideriamo la percentuale di donne impegnate nel lavoro. La collaborazione ci ha portato qui ad aver premiato tantissime realtà in tutta Italia. Quello che ci auspichiamo è di continuare in questo percorso insieme ancora per molto tempo perché c'è ancora molto da fare."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti