10 Novembre 2024
In particolare, in base allo studio Fondazione Tor Vergata per il Ministero del Turismo, gli oltre 500 eventi organizzati annualmente in Italia attraggono 20 milioni di visitatori, di cui 1,5 milioni dall’estero. La spesa per viaggi d’affari in Italia supera i 30 miliardi di euro nel 2023, con un incremento del 43% rispetto all’anno precedente, e consentendo al Belpaese di piazzarsi al 7° posto nel mondo per business travel con un valore previsto di 40 miliardi di euro entro il 2027. Inoltre, il turismo d’affari attivato dalle fiere contribuisce al 4% della spesa turistica nazionale, generando oltre 10 miliardi di euro di valore di produzione, con importanti ritorni occupazionali stimati in circa 90 mila addetti. Infine, le fiere producono un effetto moltiplicatore di 2,4: ogni euro speso dal turista fieristico, mediamente altospendente, genera più di 2 euro nell’economia territoriale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia