Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Fürstenberg Fassio (Banca Ifis): "L'accordo con la Galleria Nazionale e la Pinacoteca di Brera mira a tutelare con un accordo internazionale la collezione dell'artista Ceroli"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Ernesto Fürstenberg Fassio, Presidente Banca Ifis:" L' arte nelle aziende porta un miglioramento della qualità del lavoro delle persone"

16 Ottobre 2024

Ernesto Fürstenberg Fassio, Presidente Banca Ifis, in occasione dell' accordo di collaborazione tra la Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea e la Pinacoteca di Brera, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia

"Questa iniziativa è fissata al nostro contenitore d'arte e di cultura che vuole valorizzare, promuovere e tutelare l'arte su tutto il territorio nazionale. L'obiettivo sono i giovani, quindi avvicinare i ragazzi all'arte e alla storia dell'arte, principalmente nel nostro Paese. Con questa operazione abbiamo voluto tutelare tutto il percorso creativo di Mario Ceroli, 70 anni di storia dell'arte e un artista che oggi, a 86 anni ha una grande energia, una grande vitalità. Ed è un artista che ancora produce opere straordinarie. Insieme alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna, al Museo di Brera porteremo questo percorso espositivo promosso da Banca Ifis che ha voluto anche appunto tutelare tutta la collezione di Ceroli con un accordo internazionale con questo artista. L'obiettivo sarà quello di avviare un tour che parte dall'Italia, quindi dalla casa museo di Mario Ceroli a Milano, Roma, per poi arrivare anche a New York, Parigi e Londra e proseguire."

Quanto è importante coadiuvare il mondo aziendale con il mondo culturale?

"Il mondo aziendale è fatto di persone. Si parla molto spesso di work life balance ultimamente. Quindi quanto è importante mettere equilibrio tra la propria vita privata e la vita professionale? Ecco, l'arte viveva moltissimo nella nostra vita privata, probabilmente poco in quella professionale. Ecco, credo che l'arte nelle aziende porti un miglioramento della qualità del lavoro delle persone. Porti bellezza e la bellezza fa bene ovunque. Quindi perché non avere delle aziende più belle?"

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti