27 Settembre 2024
Maurizio Rainò, Chief Claims Officer AXA Italia, in occasione dell'incontro "Cambiamenti Climatici; Prevenire e mitigare il rischio– AXA incontra il territorio", ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Il ruolo di una compagnia di assicurazione è essenziale in caso di eventi eccezionali o catastrofi naturali. AXA Assicurazioni, già da un paio d'anni, ha attivato un programma chiamato AXA Prometeo, che si basa su tre punti principali. Il primo è una governance strutturata, che prevede una task force con ruoli definiti e, in secondo luogo, un coordinatore che può utilizzare dashboard basate sull’intelligenza artificiale. Queste dashboard combinano informazioni meteorologiche con i dati relativi alle polizze, agli assicurati e ai sinistri post-evento. Questo sistema consente di attivare protocolli che portano alla seconda fase, quella del supporto ai nostri agenti distributori e clienti. In particolare, aiutiamo immediatamente le agenzie in difficoltà, sia inviando società di soccorso e coordinandoci con i nostri periti, sia supportando l'apertura dei sinistri tramite il nostro call center centrale. Il supporto verso i clienti è altrettanto importante. Mettiamo a disposizione banner informativi sul sito, un numero di telefono con un help desk attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette, e un'app con uno strumento, "Exit", per l'apertura diretta dei sinistri, riducendo così il rischio di sovraccarico. Il terzo punto riguarda la gestione intelligente del team dei periti. Creiamo un triage per assegnare i casi in base alla tipologia di danno: si invia un perito sul posto, oppure si utilizzano video-perizie o pagamenti documentali, coordinati da un'Authority centrale, per accelerare il supporto al cliente. Un'ultima considerazione riguarda la prevenzione. Il programma Prometeo utilizza l’incrocio di dati meteorologici e la geolocalizzazione dei clienti per inviare automaticamente informazioni tramite e-mail, SMS o notifiche push tramite l'app, in caso di rischio di eventi in aree predeterminate. Questi avvisi includono suggerimenti e consigli su come proteggere i propri beni, che si tratti di autoveicoli a rischio grandine, o beni di proprietà di privati o imprese, in caso di eventi come alluvioni."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia