21 Settembre 2024
Luca Fontana, Direttore Ingegneria e realizzazione di Aspi, in occasione del centenario dell'auostrada A8 Milano-Varese, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
“La A8 è la prima autostrada realizzata in Italia e in Europa ed è una certamente una delle prime al mondo che collegava Milano e Varese, un'autostrada che aveva l'obiettivo di mettere in comunicazione due comunità. Precursore di un sistema autostradale che nel nostro Paese, come in tutti i Paesi, ha la funzione fondamentale di consentire la mobilità delle persone e di mettere in comunicazione le comunità. Questa autostrada nasce 100 anni fa ad una corsia, sullo spunto dell'ingegner Puricelli con innovazione tecnologica e capacità di costruzione italiana. L'anno scorso abbiamo inaugurato la quinta corsia. Il sistema autostradale è un sistema che supporta lo sviluppo economico e sociale del Paese. In Italia se guardiamo per esempio al prodotto interno lordo, cresce enormemente nel dopoguerra fino ai primi anni 2000, proprio in relazione anche allo sviluppo autostradale. La A8 è stata la prima, poi abbiamo avuto l'A1 da Milano a Napoli e la 14 sulla dorsale adriatica. Quindi il sistema autostradale è il sistema di riferimento per lo sviluppo economico sociale del Paese.”
Che cosa significa in termini di mobilità e di tempistiche, rendere un'autostrada a cinque corsie? Quali sono i vantaggi di questo miglioramento?
“Teniamo presente che il traffico oggi è più che quadruplicato rispetto al traffico degli anni 60 quando queste dorsali, fondamentali del Paese furono costruite. Oggi abbiamo delle condizioni di traffico molto intense con dei numeri giganteschi, 40 milioni di veicoli. Negli anni in cui fu costruita l'A8 erano 60.000 i eicoli, quindi una condizione completamente diversa. È chiaro che noi dobbiamo lavorare per aumentare la capacità del sistema autostradale. E se evidentemente in un paese morfologicamente articolato come il nostro è difficile costruirne di nuove, noi lavoriamo certamente per potenziarle. Quindi prendere il sedime esistente e poi da una corsia, portarla a due, a tre, a quattro e cinque come in questo caso. L'A8 è la prima e unica autostrada a cinque corsie in Italia.”
E' auspicabile che ce ne saranno altre nel breve tempo? State lavorando a questo progetto?
"Assolutamente sì. Nel piano economico finanziario e nel il piano industriale di Autostrade per l'Italia ci sono una serie di attività di potenziamento sia proprio di ampliamento del sedime autostradale, aggiungendo una terza corsia, una quarta corsia intorno ai nodi principali del Paese: a Milano, Bologna, Firenze a Genova. Poi abbiamo un progetto, che in realtà è una nuova infrastruttura, il progetto della Gronda che di fatto rappresenta un bypass della città di Genova. Comunque, certamente noi lavoriamo per aumentare la capacità del sistema, attraverso questi ampliamenti autostradali.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia